ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Giorno del ricordo 2023 a Milano

La cerimonia è iniziata stamattina con la deposizione delle corone al monumento in ricordo dei martiri delle Foibe (piazza della Repubblica) ed è proseguita a con l’incontro con le Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati in Sala Alessi di Palazzo Marino.

All’incontro, oltre alle figure istituzionali sono intervenuti il presidente provinciale di Milano Claudio Giraldi e la vice presidente Annamaria Crasti, dell’AVGD (Associazione Venezia Giulia e Dalmazia). 

I rappresentanti dell’associazione hanno sottolineato il dramma vissuto dagli esuli e la differenza tra esule ed profugo: l’esule che sa di non poter rientrare più nel luogo dove è cresciuto. Come sia importante ricordare ma proiettandosi verso la pacificazione. 

Nella sala a fianco è stata allestita una mostra con la storia della terra giuliano dalmata, fin dal 1797.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Giorno del ricordo 2023 a Milano

  1. virgnia in ha detto:

    iniziativa doverosa ed interessante, la vostra, da molti punti di vista. mi permetto di segnalare (sicuramente ne sarete a conoscenza) i volumi dello storico Raoul Pupo, punto di riferimento per la storiografia anche recente, al fine di inquadrare nei contesto e nel tempo (almeno dalla prima guerra mondiale sino al lungo secondo dopoguerra) la complessa problematica del confine orientale e i suoi eventi.
    virginia tommasone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: