ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Archivi per il mese di “settembre, 2014”

ANPC Senigallia – 3 appuntamenti & 1 segnalazione

  • Sabato 27 settembre, alle ore 18,30 presso la libreria iobook di Senigallia per gli “Incontri con l’Autore” il prof. Sergio Pasqualini ha presentato il suo libro “IL GENIO ITALIANO. 25 secoli di civiltà italiana a beneficio dell’umanità”. L’introduzione è stata fatta dal prof. Romolo Morico. La critica lo ha subito accolto e recensito con favore, annotando tra l’altro: “In Italia sono stati piantati molti dei pilastri che reggono la civiltà globale: dal diritto alle arti, dalla fisica alla musica, dalle banche alle università.  Italiani sono stati alcuni dei massimi ingegni dell’umanità: Dante, Leonardo, Galileo, Michelangelo. Italiani hanno scoperto l’America, rivelando al mondo l’esistenza dell’altra metà del mondo. L’Italia, protesa al centro del Mediterraneo, cuore antico e moderno della cultura planetaria, è “la cornucopia della civiltà”. Il Prof. Sergio Pasqualini in questo prezioso saggio, “IL GENIO ITALIANO”,  lo dimostra in modo compiuto.   E’ un libro sul passato e sul presente del “bel paese” che mira a ricreare nello spirito dei connazionali, soprattutto giovani, quell’entusiasmo del futuro che hanno smarrito in questo tormentato esordio di Terzo millennio.”
  • Domenica 28 settembre, a cura delle ACLI di Senigallia si è svolta la “6a Passeggiata della Solidarietà”, questa volta in segno di vicinanza e solidarietà con i concittadini in difficoltà per gli effetti della recente alluvione del Misa. Alle ore 14,30 concentramento dei partecipati ai due punti di raccolta: il piazzale antistante la chiesa del Portone, oppure il piazzale antistante la chiesa di Borgo Bicchia; alle ore 15,00 avvio della passeggiata sui due itinerari prefissati; alle ore 16,15 arrivo in piazza del Duomo; a seguire, meditazione tematica, dibattito e S. Messa.
  • Sabato 4 ottobre, a Corinaldo – Sala consiliare “Arnaldo Ciani” – alle ore 11,00 presentazione del libro “La leggenda del Santo Petroliere” di Maurizio Verdenelli. Con l’Autore, interverranno: il Sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il Presidente del Coniglio regionale Vittoriano Solazzi, lo scrittore Fabio Ciceroni ed il segretario territoriale dei Partigiani Cristiani Tarcisio Torreggiani. Precede la presentazione – alle ore 10,45 in Largo X Agosto – l’omaggio ai caduti; al termine dei lavori, “conviviale partigiana” al ristorante “I Tigli”.
  • • La segnalazione: è disponibile in libreria e nei siti di vendita on line “La primavera di Giovanni Scipioni”, l’ultimo romanzo di Luca Rachetta che è anche il coordinatore della sezione letteraria del nostro circolo culturale. A breve la presentazione all’Antonelliana di Senigallia.

In una parola, quattro circostanze che meritano attenzione e condivisione.

Cordialmente     Franco Porcelli

La delegazione ANPC di Cassano d’Adda a Strasburgo

Visita didattica al Parlamento Europeo di Strasburgo

Cassano d’Adda

Una delegazione composta da una 50ina di cittadini provenienti da Cassano, Inzago, Pozzuolo, Bellinzago, Bresso e Pandino ha partecipato al Parlamento Europeo di Strasburgo alla visita didattica organizzata dalla delegazione di Cassano dell’ ANPC (Ass. Naz. Partigiani Cristiani- referenti: Luisa Ghidini Comotti e Mario A. Bezzi) in collaborazione con il comitato soci Coop di Cassano.

Tema dell’incontro: funzioni e ruoli del Parlamento.

L’Unione Europea, nata dall’idea di Altiero Spinelli,R. Schuman e A. De Gasperi, ècresciuta in 60 anni dall’accordo di 6 Stati alle28 Nazioni di oggi con 751 rappresentati eletti direttamente dai 500 milioni di cittadini Europei il 26 maggio 2014.

Accolta da Leone Rizzo,della Direzione Comunicazione e Seminari, ed assistiti dall’onorevole Patrizia Toia, capo gruppo dei rappresentanti italiani S&D,la delegazione ha quindi partecipato alla sessione plenaria sul presentazione della proposta di bilancio 2015.

Hanno voluto incontrare la delegazione anche l’on. Luigi Morgano, già rettore dell’Università di Brescia e nuovo Eurodeputato ed anche il più giovane rapprese l’on. Alessia Mosca capolista della circoscrizione Nord Occidentale.

Non poteva mancare l’incontro con il Presidente del Parlamento on. Martin Schulz, che terminata la cerimonia inricordo dell’on. Emilio Colombo si è intrattenuto con alcuni partecipanti (nella foto con Piero Vicario di Cassano) dimostrando di conoscere bene l’Italiano e l’Italia.

Prima di lasciare la prestigiosa ed imponente sede del Parlamento di Strasburgo la foto di rito sotto la bandiera dell’Europa e dei 28 Stati dell’Unione.

Sulla via del ritorno in Italia soste a Colmar, la piccola Venezia Francese e, un “tuffo” alle cascate del Reno in quel di Schassausen.

L’appuntamento prossimo è per dicembre: dal 14 al 19 in occasione della Assemblea plenaria una nuova visita didattica per scoprire quanto l’Europa ci propone per il futuro.

Un articolo della stampa (clicca qui): StrasburgoSept2014AnpcCassano0000

Cassano d'Adda ANPC a Strasburgo

L’ANPC a Frascati il 27 Settembre 2014

frascatiSabato 27 settembre, a Frascati, l’ANAI di Castro Pretorio ha organizzato un convegno sul tema “ La voce del cuore e la fede” . Alle ore 17,30 nella chiesa del SS. Sacramento  è stata celebrata in modo solenne la Santa Messa Vespertina dal parroco don Franz Vicentini. Numerosi i medaglieri e i gonfaloni di varie Armi, fra questi era presente anche il medagliere dell’ANPC, sorretto dall’amico Antonio Di Mario.

A seguire nel salone parrocchiale gli interventi del Vescovo Mons. Raffaello Martinelli, del Gen. C.A. Mario Buscemi e del Col. Luciano Magrini. Ognuno ha presentato, dal proprio punto di vista, il percorso di fede e umano di Salvo d’Acquisto, una testimonianza di martire in divisa che con il suo sacrificio ha donato se stesso agli altri e di San Pio da Pietrelcina che ha dedicato la propria vita interamente al servizio della fede e del prossimo.

In rappresentanza dell’ANPC ha partecipato, oltre al medagliere,  anche Cristina Olini e Aladino Lombardi.

Un grazie all’ANAI di Castro Pretorio per la toccante manifestazione.

Condoglianze per la perdita dell’On. Pierluigi Possenti

Ci ha lasciati Pierluigi Possenti attivista dell’ANPC di Senigallia, ex DC e Consigliere Comunale.

Tutta l’Associazione con in testa il Presidente, On. Giovanni Bianchi, ed Direttivo Nazionale si unisce al cordoglio per la perdita di questo caro amico.

Uniti in preghiera porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.

La Segreteria Nazionale

Il 4 Ottobre a Corinaldo

La Sezione ANPC di Sengallia ha organizzato un incontro il 4 Ottobre a Corinaldo dove si presenterà il libro “La leggenda del santo petroliere” di Maurizio Verdenelli, dedicato ad Enrico Mattei. Pubblichiamo la locandina con il programma della giornata. Complimenti alla Sezione per le belle iniziative che portano avanti!

Locandina Corinaldo

Convocazione Consiglio Nazionale ANPC

logo

Il 2 ottobre alle ore 9:30 si terrà la riunione del Consiglio Nazionale ANPC in Piazza Adriana, 3 – Roma.

L’ordine del giorno sarà il seguente:

  1. Ricordo di Bartolo Ciccardini
  2. Inizio anno sociale
  3. Programmazione attività
  4. Situazione organizzativa e finanziaria
  5. Varie ed eventuali

La Segreteria Nazionale

N.B: Ecco l’invito per la commemorazione del nostro compianto Segretario Nazionale, On. Bartolo Ciccardini, che si svolgerà il 1° Ottobre alle ore 17:00 presso l’Istituto Sturzo a Roma.

invito commemorazione

“Racconti di Guerra”: il nuovo libro di Antonio Cipolloni

antonio cipolloni copertinaE’ alle stampe un nuovo libro di Antonio Cipolloni: “Racconti di Guerra” che sarà presentato il prossimo 10 ottobre nell’ambito delle celebrazioni per il 70° anniversario della liberazione di Rieti dall’occupazione tedesca. L’opera, con la prefazione del Sindaco di Rieti avv. Simone Petrangeli, sarà presentata dal Prof. Renato Covino Presidente dell’ISUC di Perugia, nell’Auditorium della Fondazione Varrone. Fondazione che ha contribuito, su richiesta del Comune di Rieti, alla realizzazione dell’opera.
Il Volume di 212 pagine si estrinseca i tre parti. nella prima vi sono racconti e interviste raccolti dall’autore dai protagonisti di storie di prigionia, o da parenti di questi; nella seconda parte gli Eccidi, le Stragi, le Fucilazioni ed i bombardamenti e cannoneggiamenti raccolti in “schede”; nella terza parte i Cippi, le Lapidi ed i monumenti disseminati nel territorio della Provincia di Rieti. Lo consigliamo a tutti!

Celebrazioni del 71 anniversario della battaglia della Montagnola

Tra i relatori della manifestazione per commemorare il 71° anniversario della Battaglia della Montagnola del 9 settembre 1943 organizzata dal Comune di Roma, lo storico reatino Antonio Cipolloni che lo scorso anno sull’argomento pubblicò il libro: “La Giornata del 9 settembre 1943, primo evento della Resistenza in Italia””.
Clicca qui di seguito per leggere il manifesto predisposto per l’occasione dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e la Presidenza dell’VIII Municipio: montagnola

Cristina Olini, vicepresidente nazionale, a Senigallia

cristina olini senigallia

Cristina Olini, vice presidente nazionale dell’Associazione Partigiani Cristiani, ha incontrato a Senigallia gli esponenti locali. ANPC

 

nel corso del suo breve tour marchigiano ha fatto  piacevolmente tappa nella città della spiaggia di velluto. Ad accoglierla presso il Caffè La Meridiana , Tarcisio Torreggiani (con la camicia bianca), presidente della neonata ANPC locale intitolata  a Bartolo Ciccardini; Giorgio Albani (con la camicia azzurra); nonché Franco Porcelli, socio ANPC e Presidente del Circolo di Iniziativa Culturale (nella foto il primo con i baffi e la giacca scura)ANPC a livello nazionale e locale. L’incontro è stato riportato dal giornalista Vincenzo Prediletto (nella foto a destra con il gilet bianco) su “Altro giornale Marche”.

Ringraziamo tutti per l’impegno, l’entusiasmo ed il lavoro che state svolgendo per diffondere gli ideali dei Partigiani Cristiani e perché la memoria non sia dispersa.

Una bella iniziativa della Sezione ANPC di Cassano d’Adda

Ci scrive il referente ANPC Sezione di Cassano d’adda, Mario Bezzi: “Abbiamo ricevuto info via wordpress ANPC del .”Diario di bordo della sezione di Senigallia”: ottima presenza! A Cassano d’adda, pur essendo un  piccolo gruppo, organizziamo e testemoniamo il ricordo della Resistenza, ma per l’attualità organizziamo anche incontri e visite”.
Pubblichiamo volentieri il volantino con la prossima visita al Parlamento Europeo organizzata da questa Sezione per conoscere i nuovi/vecchi nostri rappresentanti e ci congratuliamo per la loro attività. (Clicca qui: manifestoSTRASBURGOsett2014).

Navigazione articolo