ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Archivi per il mese di “giugno, 2012”

“Io, Partigiano, morto per aver difeso le mie idee e la mia libertà” di Michele Bersani (Studente Terza Media Fiorenzuola)

Il Presidente Provinciale ANPC di Piacenza, Mario Spezia, ci segnala un articolo molto bello pubblicato su un quotidiano locale, chiamato “Libertà”, scrivendoci: “Michele Bersani, piacentino alunno quattordicenne di terza media e figlio di un nostro iscritto, lo scorso aprile ha svolto un tema in cui, su richiesta dell’insegnante di italiano, i ragazzi dovevano immaginarsi un racconto legato ai partigiani ed alla Resistenza. Successivamente la madre, ritenendo giustamente molto interessante il racconto, lo ha inviato al nostro quotidiano locale (Libertà) che in data 24 aprile 2012 lo ha pubblicato”.

Cliccate qui per leggere questo articolo di grande intensità, molto bello Libertà – Articolo MIchele Bersani, alunno terza media

Ringraziando il Presidente Mario Spezia per questa interessante segnalazione, auguriamo a tutti voi una buona lettura, la Redazione.

Dal libro sulla Resistenza nel piacentino di Giuseppe Berti

 “…………Purtroppo se sul Lama era andata bene, la fatalità aveva lasciato il suo segno funesto in altre zone. Fu così che avemmo i primi Caduti. Nel pomeriggio del 3 giugno la formazione del Pip con i suoi trentacinque patrioti, si era portata su Gropparello e aveva attaccato la stazione di avvistamento contraereo installata a Casa Boccacci. Gli spauriti territoriali che ne componevano la guarnigione furono in breve costretti alla resa e lasciati liberi di tornare alle loro famiglie dopo aver, ovviamente, consegnato le armi. Poiché la stazione era dotata in abbondanza di munizioni e materiale di vettovagliamento, il Pip dovette provvedere a reclutare il camioncino Fiat 604, di certo Luigi Gallinari da Groppovisdomo, per trasportare il suddetto materiale fino a Prato Barbieri. Da lì, a mezzo di tregge montanare, trainate da buoi, sarebbe stato fatto giungere al loro quartiere sul Santa Franca.

Perché provvedessero a questa incombenza furono fatti salire sull’automezzo anche tre partigiani: Antonio Rossetti da Gropparello, Giuseppe Carini da Generesso, Benvenuto Carini da Teglio. Il resto degli uomini con il Pip sarebbe giunto a piedi più tardi all’accampamento. Al termine della strada autocarrabile i tre reclutarono nella notte buoi e slitte a Guselli e Prato Barbieri e su queste avviarono il materiale a destinazione. Sorpassate di qualche centinaio di metri le case di Montelana, lasciarono proseguire i civili da soli (tanto sapevano che all’accampamento erano rimasti di guardia alcuni dei loro compagni) e si fermarono sul ciglio della strada per attendere il resto del distaccamento. Continua a leggere…

Comunicato ANPC Piacenza per il 2 Giugno 2012

Sabato scorso 2 giugno 2012, Festa della Repubblica, abbiamo, come da diversi anni a questa parte, commemorato l’anniversario in montagna (prima a Monte Lana e poi al passo di Santa Franca) ricordando, in contemporanea, anche i primi quattro partigiani vittime, il 4 giugno 1944, dei nazifascisti nella nostra provincia. 
La manifestazione si è svolta congiuntamente tra l’ANPI provinciale, presente il loro presidente on. Mario Cravedi, e la nostra associazione (con la mia presenza)
Allego il volantino di presentazione dell’iniziative e l’articolo apparso oggi sul quotidiano locale Libertà.
Cordialmente,  Mario Spezia
presidente provinciale Piacenza

articolo libertà 4.6.2012

Volantino S-Franca 2012

L’ANPC di Ferrara si è subito attivata per aiutare i terremotati

ANPC Ferrara si è resa operativa per offrire un aiuto tangibile alle popolazioni colpite dal terremoto; Andrea Rossi ha attivato una raccolta di beni da consegnare alla protezione civile di Sant’Agostino. Per adesso il materiale concordato è PANNOLINI PER BAMBINI e SALVIETTE DETERGENTI. Chi fosse interessato può contattare Rossi direttamente al cellulare 347 9608420 per avere informazioni sull’iniziativa.

IL VICE PRESIDENTE ANPC
Sezione di Ferrara
Flavio Rabar
Andrea Rossi, ha scritto: la sezione di Ferrara si è immediatamente attiviata per portare un aiuto concreto ai nostri sinistrati a causa del tragico sisma, che peraltro non lascia tregua.

ieri ho personalmente consegnato il primo carico di aiuti al centro sfollati presso le scuole elementari di Sant’Agostino: pannolini per bambini e salviette detergenti. Questo in accordo con il locale coordinamento della protezione civile.

Agli amici che fossero interessati a contribuire, chiedo di contattarmi direttamente (andrea rossi 347 9608420), perchè è inutile una raccolta “a pioggia”, anzi in questa fase uno dei problemi maggiori “in loco” è quello di trovare posto per sistemare tutto quello che sta arrivando, compresa molta merce deperibile.

pannolini e salviette, invece, sono materiale di consumo, facilmente immagazzinabile e ben conservabile, di uso immediato.

allego foto del primo trasporto. credo che sarebbe bene dare la massima evidenza (giornali, tv ecc….) della nostra immediata attivazione!

buon lavoro a tutti voi,

andrea rossi

Foto pannolini e salviette per i terremotati

Navigazione articolo