Seminario sulla figura di Giovanni Bianchi
Sabato 25 giugno 2022, si è tenuto un seminario sulla figura di Giovanni Bianchi, presso le Acli lombarde a Milano. La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa nella Cappella dell’Università Cattolica ed è poi proseguita nella sala regionale delle Acli, poi intitolata a Giovanni Bianchi. La figura di Giovanni Bianchi è emersa in tutta la sua statura umana, politica e di visione che ha sempre affascinato quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Le parole di Martino Troncatti (presidente regionale ACLI Lombardia APS) e della moglie Silvia Barbanti Bianchi (segretaria Circoli Dossetti), hanno introdotto i lavori. Salvatore Natoli prima e don Virginio Colmegna poi, hanno ripercorso il pensiero e l’impegno di Giovanni Bianchi nella società e nella visione del futuro che aveva. Prima dell’intitolazione della sala a Giovanni Bianchi, ho portato i saluti dell’ANPC e della nostra presidente Mariapia Garavaglia, ricordando che per la nostra associazione è stato motivo di orgoglio quando nel 2012, venne eletto nostro presidente nazionale. Nel pomeriggio i lavori sono ripresi con Andrea Villa (presidente provinciale Acli Milano, Monza Brianza APS). Con Renzo Salvi (in collegamento), si è affrontato l’argomento “Cristiani in pubblico: sguardi di futuro” con la presentazione dell’intervista a Romano Prodi e con videocitazioni di Giovanni Bianchi (è sempre bello riascoltare Giovanni Bianchi). Altro argomento “Dal vento del Concilio al cammino sinodale” è stato affrontato con Emiliano Manfredonia (Presidente nazionale ACLI APS) che ha dialogato con padre Giacomo Costa SJ (accompagnatore spiritale ACLI APS). La giornata è stata conclusa da Martino Troncatti. Una giornata intensa che è stata occasione di collegamenti con i vari circoli ACLI presenti, sempre in quest’ottica di unione che Giovanni Bianchi desiderava realizzare.
Pubblichiamo anche la lettera inviata per l’occasione dal Presidente della Repubblica: