ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Il IV Novembre 2022 a Bergamo

“L’A.N.P.C. di Bergamo ha partecipato alle manifestazioni del IV Novembre in città e in provincia. Davanti alle tombe e ai monumenti dei caduti ci siamo raccolti in preghiera e meditazione, sentendoci più determinati a lottare per la pace e la libertà. Alle associazioni amiche, abbiamo raccontato, molto apprezzata, la celebrazione che l’A.N.P.C. Nazionale ha dedicato al nostro fondatore Enrico Mattei che, a sessant’anni  dalla morte suscita ancora grande stima e ammirazione. Sono memorie che ci aiutano a contrastare il propagarsi di conflitti nel mondo; peccato la scarsa partecipazione dei giovani. Con vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi abbiamo conversato su un quesito ancora attuale oggi: un cristiano può scegliere la lotta “armata”? Per lui, fondamentale, in ogni campo è la moderazione; ovviamente è una scelta da ponderare attentamente. Molti dei nostri partigiani si sono trovati a scegliere e per molti è stata la cosa più difficile da affrontare. Ad esempio Don Bepo Vavassori (che ha in corso una causa di beatificazione) è stato al fronte nelle prima guerra mondiale ma la sofferenza peggiore è stata la pistola che gli era stata consegnata; nella Resistenza era stato vicino ai partigiani e per questo incarcerato e picchiato ma non ha mai usato violenza. Sono ancora esempi validi ai nostri giorni?  Marina Pighizzini”.

 

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: