ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

“Nel segno della libertà”: mostra dal 12 novembre al 10 dicembre 2022

“Nel segno della Libertà. Occupo un piccolo spazio di mondo, ma non l’ho delimitato” (Altiero Spinelli) 🦋

Sono giovani. Occupano un piccolo spazio di questo mondo, di libertà, di speranza, di “alti pensieri”. E alcuni di loro sono detenuti. 

Dal 12 novembre al 10 dicembre 2022 l’ICR ospiterà, negli spazi dell’ex Carcere Femminile, questa mostra  dedicata a loro, alla libertà vista dal carcere e alla luce dell’arte. 

L’iniziativa nasce per dare voce attraverso l’arte ai sogni di giovani detenuti minorenni collegando i loro pensieri alle riflessioni sulla libertà e sulla dignità della pena dei padri fondatori dell’Europa.

Un progetto espositivo nato nel contesto del Progetto di recupero del carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene, coordinato dalla Commissaria straordinaria di governo Silvia Costa ideato e organizzato dagli Istituti di Cultura dei Paesi UE in Italia (EUNIC-Cluster Roma) e dall’ICR, con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e in collaborazione con gli Archivi Storici dell’Unione Europea e il Ministero della Giustizia.

Artisti

Lieze De Middeleir, Lena Demirhan, Giorgia Errera, Weronika Guenther, Martin Jurik, Katerina Kuchtova, Marianna Panagiotoudi, Karina Popova, Ilaria Restivo, Maria Giovanna Sodero, Valerio Tirapani, Laura Zawada

A cura di Dispositivi Comunicanti, collettivo curatoriale composto da studenti ed ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

@EUNIC Roma, Commissario per il recupero del Carcere dell’isola di S.Stefano-Ventotene Accademia di Belle Arti di Roma European University Institute Rappresentanza in Italia Della Commissione Europea Centro Ceco Roma Società Dante Alighieri Biblioteca Europea Roma Istituto slovacco a Roma – Slovenský inštitút v Ríme Istituto Bulgaro di Cultura a Roma /  Български Културен Институт в Рим Istituto Polacco di Roma

Orari di apertura: dal 12 novembre al 10 dicembre – giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00. Sabato dalle 11:00 alle 18:00.

Biglietto gratuito con prenotazione obbligatoria su EventBrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nel-segno-della-liberta-459954796177

Ingressi contingentati per un massimo di 30 persone ogni ora.

𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠: 11 novembre 2022 dalle ore 17:30 alle ore 20:30 presso l’Istituto Centrale per il Restauro. 

Nella giornata dell’opening è prevista un’apertura straordinaria, sempre gratuita, per il pubblico dalle 19:30 alle 20:30 per un massimo di 30 persone. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite con biglietto “OPENING INGRESSO venerdì 11 novembre 19:30- 20:30”.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: