ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Sempre più presente la ANPC in Cinisello Balsamo

La sezione cittadina ha partecipato alle manifestazioni del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forza Armate avendo l’onore di posare al Monumento dei Caduti di Balsamo, in via Rimembranze, davanti alla sede del Circolo Concordia che è anche la nostra sede,  la corona a ricordo dei caduti. Da qui è  partito il corteo per le vie cittadine con autorità fino alla piazza Gramsci, dove, dopo la partecipazione alla Messa in Sant’ Ambrogio, il Sindaco Giacomo Ghilardi, ha parlato della importanze della giornata, ricordando l’impegno civile per la pace delle Forze Armate e del ricordo della lotta di Resistenza, che ci ha donato la libertà. Ha qui elogiato sia la nostra Associazione che Anpi, presente alla cerimonia.

In ottobre abbiamo presentato alla Mostra sui 50 anni di Cinisello Balsamo Città, in Villa Casati, le immagini e le testimonianze dei Partigiani Cristiani nella lotta di liberazione.

Lo scorso 13 settembre, ricorrendo il 94° anniversario della unificazione dei Comuni di Balsamo e Cinisello, il Sindaco ha incaricato il Presidente della Sezione ANPC Gianluigi Falzoni, a tenere il discorso nella manifestazione istituzionale della cerimonia.

Falzoni ha tracciato il ricordo dei tanti Cittadini che hanno fatto grande la città di Cinisello Balsamo, ricordando anche l’impegno civile e sociale di Partigiani Cristiani che hanno speso la loro giovinezza nella Resistenza al nazifascismo, e ora sono di esempio per le nuove generazioni.

Figure come Don Battista Testa, dal 1942 al 1948 coadiutore della Parrocchia di Sant’ Ambrogio, Prete Partigiano che dal 1943 al 1945 collaborò attivamente col CLN, aiutò le formazioni partigiane fornendo viveri attraverso il Movimento Cooperativo locale, nascose nella sua casa per 10 mesi una radio ricetrasmittente per i collegamenti con le forze angloamericane. Figure come Gianfranco Mangiagalli, Renzo Perego, il Dott. Galbiati, giovani dell’oratorio che, formati all’impegno civile attraverso la Dottrina Sociale della Chiesa, si sono impegnati in fabbrica e nelle SAP alla lotta di liberazione, mantenendo nel dopoguerra il loro impegno nella gestione sia delle Cooperative che dell’Amministrazione Comunale.

La sezione sta poi predisponendo, un convegno per  il 17 gennaio 2023 sulla figura del Beato Teresio Olivelli e degli altri Partigiani Cristiani, Ribelli per Amore.  

Un impegno per la Memoria, il Ricordo che diventi Partecipazione.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Sempre più presente la ANPC in Cinisello Balsamo

  1. Luca Lecardane in ha detto:

    Salve, Un po’ di tempo fa ho chiesto elenco della provincia di Palermo per costruire una sezione anpc. Si può fare? Dott Luca lecardane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: