ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

9 Maggio: una data importante per la resistenza europea

PHOTO-2020-05-08-15-59-54𝑺𝒐𝒑𝒉𝒊𝒆 𝑺𝒄𝒉𝒐𝒍𝒍
(9 maggio 1921, Forchtenberg, – 22 febbraio 1943, Monaco)

“Bisogna avere uno spirito forte e un cuore tenero” è l’espressione di Jacques Maritain ripresa come motto da Sophie.

“Fate resistenza passiva, resistenza ovunque siate; impedite che questa atea macchina di guerra continui a funzionare” sarà scritto nel primo volantino della Rosa Bianca.
E’ un invito alla opposizione non-violenta contro il regime criminale che ha condotto la Germania e il popolo tedesco a realizzare l’abominio dei campi di concentramento, le atrocità dei campi di sterminio e a portare le barbarie della guerra in Europa e nel mondo.

Sophie Scholl pur non essendo coinvolta nella preparazione dei primi quattro volantini, partecipa alle serate di discussione e viene a conoscenza dell’attività di propaganda clandestina.

Insieme al fratello Hans decidono che è giunta l’ora di raggiungere un maggior numero di studenti con i volantini.
“È questo un inizio della lotta per la nostra libera autodeterminazione, senza la quale non possono essere creati valori spirituali” verrà scritto nel sesto ed ultimo volantino ciclostilato.

Vogliono distribuire alcune migliaia di copie nei corridoi dell’università di Monaco. Non passeranno inosservati.
Il 18 febbraio del 1943 vengono fermati e arrestati.

Dopo quattro giorni di interrogatori subiscono un processo farsa. Con Christoph Probst sono condannati a morte per alto tradimento.
«Come possiamo aspettarci che la giustizia prevalga quando non c’è quasi nessuno disposto a dare se stesso individualmente per una giusta causa? È una giornata di sole così bella, e devo andare, ma che importa la mia morte, se attraverso di noi migliaia di persone sono risvegliate e suscitate all’azione?» dirà Sophie poco prima di essere portata alla ghigliottina.

Nella sua cella, sul retro del foglio dell’atto di accusa, Sophie ha lasciato scritto la parola “Freiheit” (Libertà).
Una testimonianza e un messaggio consegnato a donne e uomini di ogni tempo.

Oggi è anche un importante data per la Resistenza europea.

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: