30 Aprile 1944
30 Aprile 1944,Strage di Lipa. Lipa (Provincia di Fiume – oggi Rijeka in Croazia).
L’Esercito tedesco coadiuvato da fascisti italiani compiono una rappresaglia a seguito dell’uccisione di quattro militari germanici durante l’azione intrapresa per difendere il presidio militare fascista della località dell’entroterra di Fiume. L’eccidio venne eseguito in parte bruciando vivi i civili. Successivamente, per nascondere l’accaduto tedeschi e fascisti fecero esplodere i corpi con la dinamite,
Aprile 1944,Trieste
50 ostaggi, prelevati nelle carceri locali, venivano impiccati per rappresaglia ad un attentato compiuto in una mensa militare germanica nel quale rimasero uccisi alcuni ufficiali e soldati tedeschi.-
30 aprile 1944, Fabriano(AN)
Vengono fatti prigionieri dai fascisti i partigiani Ivan Silvestrini e Elvio Pigliapoco. Vengono fucilati il 2 Maggio 1944 a ridosso del muro del cimitero di S. Maria di Fabriano.