ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Viva il 25 Aprile. COMUNICATO

COMUNICATO

In occasione della Festa della Liberazione, la presidente nazionale della Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, Mariapia Garavaglia, richiama l’impegno a ricordare contestualmente la Resistenza del popolo ucraino che, con la loro indipendenza e democrazia, sta difendendo gli stessi valori per i quali i Partigiani italiani si sacrificarono.

Incontri, cortei, la marcia della Pace non tutti nella auspicata necessaria sintonia, per ricordare il 25 aprile di 77 anni, fa quando si concluse la Resistenza e trionfo la libertà.

Con la fine della guerra iniziò la vita democratica del popolo italiano e con la Costituzione, frutto della lotta partigiana,  si ricostruì’ l’unità del Paese, fondata su comuni valori, che la celebrazione della Festa della Liberazione  ogni anno richiama, non solo nel ricordo,  ma nell’impegno a continuare a difenderli.

Quest’anno la nostra Festa è segnata dall’angoscia per la guerra  nel cuore della Europa, una tragedia che ci costringe a riflettere sul valore di  democrazia, libertà, autonomia, autodeterminazione degli Stati; suona l’allarme perché non sono conquistati una volta per sempre. La Resistenza degli Ucraini è anche la nostra, perché stanno difendendo principi che non possono essere patteggiati. Il sostegno all’Ucraina deve essere senza riserve: cercare in tutti i modi qualsiasi percorso conduca al cessate il fuoco e poi al dialogo; esprimere massima solidarietà con accoglienza e con invio di ogni genere necessario alla sopravvivenza ed anche purtroppo  con l’ invio delle armi. Un popolo inerme sarebbe sopraffatto da un invasore, senza che possa resistere. La resa significherebbe la morte di un popolo e di una idea di democrazia e libertà.

Ci riconosciamo pienamente nelle parole usate dal Presidente Mattarella durante l’incontro al Quirinale con le Associazioni d’Arma e Partigiane.

La Resistenza Ucraina ci impone di affrettare il processo verso una Europa più unità, la patria di tante patrie, unite da valori fondanti che sono stati conquistati da tutte le resistenze europee e che hanno raggiunto la pacificazione quando fu avviata  la Ue coi trattati di Roma. Per questo è vera la esortazione  Resistenza ora e sempre. Viva la Resistenza, viva l’Europa.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Viva il 25 Aprile. COMUNICATO

  1. marco in ha detto:

    La liberazione è sta fatta dalle forze alleate e non dai partigiani.
    Tutte le commemorazioni del 25 aprile dovrebbero andare a pregare sulle tombe dei soldati americani sepolti nella nostra terra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: