ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

VERBALE DEL XVII CONGRESSO NAZIONALE

VERBALE XVII CONGRESSO NAZIONALE

Firenze, 23 novembre 2019

 

Il Congresso si apre con i saluti del Presidente Nazionale Giuseppe Matulli.

Al Segretario Maurizio Gentilini viene nominato alla Presidenza del Congresso.

Alle ore 10:00 Luisa Ghidini ricorda Giovanni Bianchi (Si allega: Ricordo di Giovanni Bianchi di Luisa Ghidini).

Maurizio Gentilini, unendosi al ricordo di Bianchi, rammenta con affetto e gratitudine anche l’opera di Giuseppe Accorinti, che fu stretto collaboratore di Enrico Mattei e che tanto si è speso per la nostra Associazione.

Saluta e ringrazia i rappresentanti delle Associazioni presenti (ANEI, ANFIM, Garibaldini, ANPPIA, ANVCG, FIVL). Ringrazia per la loro presenza gli Onorevoli Silvia Costa e Pierluigi Castagnetti.

Dà lettura dei messaggi pervenuti, con gli auguri per il Congresso: del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente Nazionale ANPI, Carla Nespolo e del Presidente della Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Claudio Betti.

Segue l’esposizione del regolamento dei lavori congressuali, approvato dal Consiglio Nazionale.

Ore 10:30 prende la parola il Presidente Giuseppe Matulli per la sua relazione (in allegato: Relazione Presidente Matulli). (La relazione era accompagnata da queste slides: Liberazione slides relazione Matulli).

Maurizio Gentilini dichiara aperto il dibattito, che procede in ordine di iscrizione.

Intervengono: Spartaco Geppetti (Presidente ANPPIA); Lorenzo Colombo (ANPC Milano); Aladino Lombardi (Presidente ANFIM e Consigliere ANPC); Riccardo Saccenti (MEIC); Carlo Scotti (Vicepresidente Nazionale FIVL); Andrea Rossi (ANPC Ferrara e Consigliere Nazionale); Angelo Sferrazza (Vicepresidente Nazionale ANPC); Mauro Banchini (Presidente dei giornalisti cattolici toscani e socio ANPC); Mario Spezia (Presidente ANPC Piacenza); Silvia Costa (deputato Parlamento Europeo); Pierluigi Castagnetti (parlamentare).

Maurizio Gentilini presenta la mozione congressuale pervenuta, a firma del Presidente Matulli (in allegato). La mozione viene approvata all’unanimità, seguita da un grande applauso.

Alle ore 12:30 viene dichiarata chiusa la sessione mattutina.

Alle ore 15:00, si riaprono i lavori con la relazione del giornalista e saggista Federico Fubini, dedicata al tema del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). (Testo in allegato: Relazione Fubini).

Il Presidente Matulli ringrazia Fubini per la relazione, particolarmente utile ad una corretta comprensione di un argomento tanto delicato e sensibile, dichiarando che compito precipuo dell’Associazione è quello di contribuire alla corretta conoscenza del processo di integrazione europea.

Segue l’intervento di Mariapia Garavaglia, incentrato sui principali problemi della politica internazionale e del contesto europeo, da porre sempre in relazione con lo smarrimento di valori fondanti e condivisi della convivenza e delle relazioni.

Maurizio Gentilini legge l’elenco con i nominativi dei Consiglieri uscenti, ricordando coloro che sono scomparsi e dedicando una menzione particolare alle due sorelle Roncati, Carla e Wanda, che per motivi di salute non possono più partecipare alle attività dell’Associazione. Propone che vengano nominate Soci Onorari, in virtù del grande impegno profuso negli anni. La proposta viene accolta all’unanimità.

Segue la presentazione della lista dei candidati al Consiglio Nazionale, dei Probiviri e dei Sindaci. Considerato il numero delle candidature, che coincide con il numero massimo previsto dallo Statuto, l’assemblea decide di procedere con la votazione palese.

Tutti i candidati sono eletti all’unanimità.

Segue l’elenco degli eletti:

Consiglio Nazionale

  1. Cipolloni Antonio
  2. Costa Silvia
  3. Costantini Carlo
  4. Garavaglia Maria Pia
  5. Garlini Lino
  6. Gentilini Maurizio
  7. Ghidini Luisa
  8. Lombardi Aladino
  9. Olini Anna Maria Cristina
  10. Rossi Andrea
  11. Saccenti Riccardo
  12. Sandroni Ferdinando
  13. Sferrazza Angelo
  14. Squeri Luca
  15. Strinati Giuseppe

Collegio dei Probiviri

Pighizzini Marina

Liurni Alberto

Poletto Danilo

Collegio dei Sindaci

Spezia Mario

Armanino Umberto

Prinzi Giorgio

Concluse le operazioni di voto, Maurizio Gentilini dichiara chiusi i lavori congressuali e invita gli eletti a riunirsi per procedere alla definizione delle cariche statutarie.

Il Consiglio Nazionale, dopo attenta discussione, decide le seguenti nomine:

Il Presidente Nazionale

 Mariapia Garavaglia

I Vice Presidenti Nazionali

Silvia Costa, Angelo Sferrazza, Ferdinando Sandroni.

Segretario Nazionale

Maurizio Gentilini

 Vice Segretario Nazionale      

Olini Anna Maria Cristina

Delegata Nazionale Femminile

Luisa Ghidini Comotti

Il delegato nazionale giovanile

Riccardo Saccenti

 

Il Presidente uscente, Giuseppe Matulli, come da statuto, ricoprirà il titolo di Presidente Onorario, con diritto a partecipare ai lavori del Consiglio Nazionale.

I lavori vengono dichiarati chiusi alle ore 17:30.

 

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

2 pensieri su “VERBALE DEL XVII CONGRESSO NAZIONALE

  1. Chiedo scusa, ma nel verbale c’è una piccola … imperfezione. Il sottoscritto non è presidente dei giornalisti cattolici toscana ma membro Collegio Garanti della Unione Cattolica Stampa Italiana. Grazie se potete correggere. Mauro Banchini

  2. Angelo Rota in ha detto:

    un saluto con l’augurio di buon lavoro alla nuovo presidente Anpc Mariapia Garavaglia che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare ai tempi della mia militanza in DC.
    angelo rota
    secugnago (lo)

    ________________________________

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: