Addio al Partigiano Russia
Si è spento il 6 Novembre, dopo una lunga malattia, Soemo Alfieri, meglio noto come il partigiano Russia, figura di spicco della Resistenza di Parma. Aveva novanta anni e fino all’ultimo aveva sostenuto e ribadito i valori dell’antifascismo e nonostante le difficili condizioni di salute, era voluto essere presente all’ultima commemorazione in piazza per il 25 aprile.
«Con lui se ne va un’altra delle ormai poche voci viventi della nostra Resistenza» sono le parole espresse con commozione e cordoglio durante l’ultimo saluto ai funerali che si sono svolti il 7 novembre, dove erano presenti il nostro Vicepresidente Nazionale Ferdinando Sandroni e una delegazione dell’ANPC di Parma.
Aveva aderito alla Resistenza all’età di 15 anni. L’8 settembre 1943 andò in montagna nel distaccamento Griffith 47, Brigata Garibaldi e successivamente nella quarta Brigata Julia con il nome Russia, per onorare il suo amico Renato Bia fucilato a Noceto dai fascisti.
Dopo il rastrellamento del novembre 1944 rientra nelle Sap dove operò fino alla Liberazione. Nel 2011 aveva pubblicato “Un cuore ribelle. Autobiografia di un partigiano” a cura di Brunella Manotti. Costante il suo impegno e la sua presenza alle iniziative dedicate alla memoria e alla storia delle lotte per la Liberazione, fino all’ultimo ha sostenuto e ribadito i valori dell’antifascismo.
Al suo coraggio, che ha combattuto il fascismo e il nazismo da giovanissimo, e a tutti coloro che come lui hanno speso la loro vita per la libertà, tutti dobbiamo una gratitudine eterna.
R.I.P. grande Russia! L’Anpc si unisce al cordoglio con commozione.

Nella foto il partigiano Russia (il terzo a sinistra) il 25 Aprile 2017. Maurizio Gentilini (nella foto il secondo da destra) era nell’occasione oratore ufficiale.
Il suo amore, il suo coraggio e la sua lotta per la libertà,
rimangano accesi per sempre come meravigliose stelle nel buio della storia,
e come ardente desiderio di riscatto per tutti gli oppressi
di ogni violenza del potere, fascista o meno.
Per la vera democrazia e la pace tra tutti gli esseri umani!