Il 25 Aprile a Fossoli: il discorso di Carla Bianchi Iacono
Il Presidente Mattarella: Fossoli mostra a che punto può arrivare il male “Questi muri diroccati sono il simbolo delle vite spezzate” nel campo di concentramento e di transito di Fossoli “che è un luogo di sofferenza” che “ci ricorda a che punto di aberazzione può giungere il male”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un passaggio del suo intervento alla cerimonia di commemorazione al campo di concentramento e di transito di Fossoli, nel Modenese. “Questo campo è nato nel nostro Paese in un momento drammatico”, ha detto Mattarella, che ha ricordato come sia “importante difendere sempre con molta attenzione e determinazione la democrazia, la libertà, la convivenza, la solidarietà”. (See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/25-aprile-mattarella-fossoli-carpi-1526fccd-886c-42cb-87ff-3b0dc5e5da98.html).
Di seguito il discorso che ha tenuto la nostra bravissima Carla Bianchi Iacono al Campo di Concentramento davanti al Presidente Mattarella. Clicca qui per leggere il discorso: 2017_04_Discorso_Carpi
Grazie Carla e a tutti x aver onorato o caduti e quanto hanno contributo a regalarci la libertà. Un caloroso saluto.Luisa Ghidini
Inviato dal mio dispositivo Samsung
Non possiamo mai dimenticare tutti quei Caduti per la libertà e la dignità umana, anche se sono passati tanti anni, perché loro non hanno dimenticato noi, quando ancora non c’eravamo.
Ed è grazie al loro amore e al loro coraggio che hanno impedito che il nazifascismo calpestasse del tutto il nostro senso di umanità, magari ancora oggi.
Ricordarli è trovare nuova forza e motivazione per continuare a resistere contro le nuove oppressioni e ingiustizie di oggi, in Italia e nel mondo.