Convegno a Torino: “Resistenza e radici spirituali dell’UE”.
COMUNICATO STAMPA
CONVEGNO: “Resistenza e radici spirituali dell’Unione Europea”
TORINO 21 Ottobre 2016 ore 09:00, presso il Museo del Carcere “Le Nuove”
Il Convegno è parte di un progetto promosso dall’ANPC in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo, dedicato alla valorizzazione della memoria ed alla divulgazione della conoscenza degli eventi che portarono alla liberazione dal nazi-fascismo e alla rinascita della democrazia in Italia e in Europa (con una particolare attenzione al contributo della componente del movimento resistenziale che muoveva da una coscienza e da ideali cristianamente ispirati). Il Convegno fa parte delle iniziative promosse dalla Confederazione italiana fra le associazioni combattentistiche e partigiane per la celebrazione del settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione, sostenute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Di particolare significato il luogo di svolgimento dei lavori – l’ex carcere “Le Nuove” di Torino, ora trasformato in museo – e la partecipazione attiva alla preparazione e alla realizzazione del convegno di due classi di liceo con i rispettivi docenti. Due elementi che sottolineano il forte intento educativo e formativo dell’iniziativa, col fine di tramandare alle giovani generazioni i valori della Resistenza e della democrazia.
Programma:
I SESSIONE: Annarita Papa (Noi: la loro voce); Giuseppina Mafodda (Donne e carcere: dal tribunale speciale alla guerra partigiana); Floriana Diena (Giuseppe, non esiste malvagità nell’uomo); Valerio Morello (Beato Giuseppe Girotti: un martire per carità); Marco Castagneri (Resistenza e prigionieri cristiani); Felice Tagliente (Carcere e Resistenza: detenuti europei e Agenti di Custodia);
II SESSIONE: Paolo Acanfora (La Resistenza cattolica tra mito della nazione ed appartenenza europea); Walter Crivellin (Alcide De Gasperi: un padre dell’Unione Europea); Ermes Segatti (Resistenza e multiculturalismo).
Moderatori: Maurizio Gentilini e Giovanni Bianchi.
Si ringrazia per il sostegno all’iniziativa l’Associazione “Nessun uomo è un’isola” ONLUS, la Regione Piemonte, Torino Metropoli, Città di Torino e Circoscrizione 3. Alleghiamo invito e locandina dell’evento.
Per eventuali informazioni:
Segreteria ANPC
Piazza Adriana, 3
00193 Roma
Tel: 06-68400125; fax: 06-6868830
Con preghiera di cortese pubblicazione e diffusione.
E’ gradita conferma di partecipazione.
Mai stato a Torino.