DOCUMENTARIO TV2000
COMUNICATO STAMPA
“Noi ribelli per amore”
Documentario sull’impegno dei partigiani cattolici nella
Resistenza italiana a cura del programma “Siamo Noi”
In onda lunedì 25 aprile ore 15.20
Lunedì 25 aprile, alle ore 15.20 (replica ore 00.40), Tv2000 trasmette nell’ambito della puntata di “Siamo Noi” dedicata alla Resistenza e alla Liberazione, “Noi ribelli per amore”, documentario storico di Caterina Dall’Olio e Andrea Postiglione.
Le ragioni di una scelta dettata dalla fede, la fuga sui monti, le battaglie tra i boschi, la Liberazione, l’oblio dettato dalle divisione politiche. Un gruppo di anziani partigiani cattolici racconta i lunghi mesi di guerra alle armate nazifasciste e torna a rivendicare il valore di un impegno troppo a lungo dimenticato in nome di una ricostruzione storica che ha fatto della Resistenza una “vicenda esclusiva della sinistra”. Corvo, Bruno, Fadiga, Manzi, Monello di Guerra, Lupo sono alcuni dei nomi di battaglia degli ultimi superstiti di una lunga stagione di sacrifici per la libertà, che hanno raccontato a Caterina Dall’Olio e ad Andrea Postiglione le loro storie. Il ritratto di una generazione di giovani cattolici, di cristiani coerenti e convinti, di “ribelli per amore” – come scrisse Teresio Olivelli nella sua storica preghiera – che oggi conta ormai poche decine di sopravvissuti. Da Rieti a La Spezia, da Brescia a Roma, gli autori di questo intenso documentario storico, hanno attraversato l’Italia per incontrarli, per ripercorrere con loro i sentieri battuti durante la Resistenza, per ricostruire il loro impegno nelle Brigate Julie o nella Brigata Cento Croci, per raccogliere la loro richiesta di non essere dimenticati.
Tra le testimonianze proposte anche quelle di Gian Luigi Rondi, giovane partigiano in azione nella Capitale e protagonista della roccambolesca liberazione di un generale dell’esercito italiano arrestato dai nazifascisti; di Don Giulio Cittadini, che ricorda il sacrificio di Gino Pistoni, il giovane dell’Azione Cattolica morto durante uno scontro con i tedeschi nel luglio del 1944; e di Nando Sandroni, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cattolici, che ripercorre l’impegno dei partigiani “bianchi” per evitare le vendette politiche che insanguinarono l’Italia dopo l’8 settembre.
Tv2000 è visibile sul canale 28 del digitale, 18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it.
(Scarica il comunicato in versione pdf per la diffusione: Noi ribelli per amore_pdf)
Ufficio Stampa
Via Aurelia 796
00165 Roma
Tel. + 39 06 66 508 959 – 931
Cell. + 39 335 1348 326
Cell. + 39 344 2981 017