ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

La bella fanciulla, il nuovo libro di Pompeo de Angelis

copertina PompeoIl giorno 17 gennaio a Terni presso il Cenacolo san Marco è stato presentato il libro “La bella fanciulla“ Don Concezio Chiaretti e la resistenza di Pompeo De Angelis, edito da Dalia edizioni.

L’amico Pompeo, presidente dell’ANPC di Terni, ha voluto dedicare il libro a Bartolo Ciccardini.

Il volume, è stato presentato da Fulvio Pellegrini e Mario Venanzi. All’incontro sono intervenuti, oltre lo stesso De Angelis, Marco Lodi dell’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari della Guerra di Liberazione, Anna Maria Cristina Olini e Pino Ferrarini in rappresentanza dell’ANPC.

Molto gradita la presenza e gli interventi del cugino di Don Concezio Mons. Giuseppe Chiaretti e di Alvaro Valsenti partigiano della brigata Gramsci, che hanno riportato testimonianze vissute in quel periodo.

Numeroso il pubblico presente.

La bella fanciulla

Pompeo De Angelis – Dalia Edizioni

La bella fanciulla dedicato ai borghi della Valnerina Umbra durante la guerra… Lo studio del mondo cattolico nella Resistenza tra Umbria e Lazio, tra Terni, Rieti e la Valnerina, non sembra aver interessato molto gli storici fino ad oggi. Pompeo De Angelis, per la prima volta dopo settanta anni dai fatti, si concentra su don Concezio Chiaretti, uno dei personaggi chiave dei mesi che vanno dal settembre 1943 al giugno 1944. Sono tempi drammatici di mescolanza d’idee, posizioni, atteggiamenti, pratiche di lotta, in cui i comunisti della brigata Antonio Gramsci possono “resistere” al fianco di un prete come don Concezio, senza per questo annullare complessità e differenze.

E’ possibile acquistare il libro direttamente online dalla Dalia edizioni al costo di 10 euro più spese di spedizione oppure richiederlo all’ANPC alla nostra e-mail partigiani.cristiani@gmail.com.

La bella fanciulla presentazione

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: