19 Maggio 1944
19 Maggio 1944, Roma
Violenti scontri a fuoco tra partigiani e tedeschi a Palestrina. 30 tedeschi catturati e 15 uccisi.
19 Maggio 1944,Passo del Turchino
Si tratta di un colle attraversato dall’omonimo passo dell’Appennino Ligure, che mette in comunicazione tra loro le valli del torrente Leiro (Riviera di Ponente) e quella della Stura, in provincia di Alessandria. È stato un luogo spesso usato dai tedeschi e dai fascisti per fucilare i prigionieri del carcere di Marassi (Genova) o cittadini catturati nelle vicinanze. Il 19 maggio 1944 sono qui portati 59 detenuti politici provenienti dai rastrellamenti della “Benedicta”. Su di una grande fossa vengono messe delle tavole e i prigionieri fatti passare su di esse a due a due. In quel momento vengono mitragliati e precipitano tutti nella Fossa Comune.
19 Maggio 1944,Fontanafredda (GE),
nei pressi del passo del Turchino tedeschi e Gnr fucilano per rappresaglia 59 detenuti prelevati dal carcere genovese di Marassi.
19 Maggio 1944, Scalocchio
la brigata San Faustino ed il battaglione Stalingrado uccidono venti tedeschi durante gli scontri. Un partigiano è fucilato sul posto.