ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

13 aprile 1944

13 Aprile Roma

Viene arrestato Bruno Buozzi. Dirigente sindacale socialista, era più volte sfuggito alla cattura. Imprigionato a via Tasso, la sua vera identità[1] venne riconosciuta grazie ad una spia. Ucciso alla Storta, sulla Via Cassia, con altri 12 compagni il 4 giugno 1944, dai nazisti in fuga.

In via Anapo viene ucciso Tombesi, ufficiale fascista dei militi ferroviari.

[1] Buozzi celava la sua vera identità sotto il nome di Mario Alberti.

13 Aprile 1944, Vallucciole di Stia (AR)

Per meglio predisporre l’azione dj rastrellamento, i tedeschi cercavano di localizzare le formazioni partigiane eventualmente presenti nella zona e, a tale scopo, oltre a raccogliere informazioni dalle autorità fasciste mandavano in avanscoperta nuclei di esploratori per segnare gli itinerari e gli obiettivi delle stragi. Fu appunto uno di questi nuclei, composto da 3 SS travestite da partigiani che, il pomeriggio del 12 aprile 1944, viaggiando a bordo di un’auto civile venne intercettato in località Molin di Bucchio (presso Stia) da una squadra della “Faliero Pucci” scesa a rifornirsi di farina. Ingaggiato il combattimento, due dei tedeschi vennero uccisi sul posto, ma il terzo riuscì a fuggire gettandosi nella boscaglia. I! Comando tedesco non tardò a sfruttare quel pretesto per scatenare l’attacco cercando di farlo apparire una già di per sé mostruosa rappresaglia: all’alba de! 13 aprile reparti tedeschi e italiani(divisione Hermann Goering2. e 4. cp. Fallschirm-Panzer-Aufklärungs-Abteilung HG e militi della GNR), già pronti da alcuni giorni, investirono la zona di Stia, compiendovi una terrificante strage con epicentro a Vallucciole, ma poi estesasi a Stia, a il Castagno (San Godenzo) e in tutte le località circostanti. 122 persone massacrate.- Saccheggiate numerose abitazioni.- Incendiate case per rappresaglia all’uccisione di 2 elementi delle forze armate tedesche vestiti in abiti civili.-

 

13 Aprile 1944, Monte Falterona(FI)

7 vittime uccisi dai nazisti della divisione Hermann Göring Fallschirm-Panzer-Aufklärungs-Abteilung HG

13 Aprile 1944 Monte Falterona, Badia a Prataglia(AR)

4 vittime uccisi dai nazisti della divisione Hermann Göring

III./Fallschirm-Panzer-Regiment HG

13 Aprile 1944 Monte Falterona, Castagno d’Andrea(FI)

7 vittime uccisi dai nazisti della divisione Hermann Göring

III./Fallschirm-Panzer-Regiment HG

13 Aprile 1944, Monte Falterona, Moscaio(AR)

8 vittime uccisi dai nazisti della divisione Hermann Göring

III./Fallschirm-Panzer-Regiment HG.

13 Aprile 1944, Monte Falterona, Partina (AR)

29 vittime uccisi dai nazisti della divisione Hermann Göring

III./Fallschirm-Panzer-Regiment HG.

13 Aprile 1944Bibbiena(Arezzo):

Reparti di SS di passaggio distruggono totalmente il villaggio dopo averlo saccheggiato. Raccolgono poi tutti gli uomini validi e ne massacrano 29 a raffiche di mitra.

13 APRILE 1944 MONTEFALCO:

dopo essere stati condannati da un Tribunale Militare di guerra, vengono fucilati da un battaglione della RSI due giovani di soli 19 anni in quanto accusati di renitenza alla leva.

13 APRILE 1944 CALVI:

sedici persone vengono prima seviziate e poi fucilate perché accusate di essere antitedesche, dalle S.S. con la collaborazione di fascisti

 

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: