ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

21 Marzo 1944 – La ninna nanna di Don Peppino

Lettera alla moglie di un martire comunista, compagno di cella del martire Don Giuseppe Morosini

Il compagno di “don Peppino” nella cella 382 era un ragazzo comunista di 23 anni, Epimenio Liberi, che aveva partecipato ai combattimenti di Porta San Paolo contro i nazisti nel settembre del ’43 e che aspettava dalla giovane moglie il terzo figlio. I due divennero amici. Per il bambino in arrivo Don Giuseppe Morosini scrisse una ninna nanna, parole e note, che cantava tra l’altro così:

“…C’è un castello di fate in riva al mare

C’è un castello di re sopra la terra

C’è una bionda regina fra le ancelle

C’è una dolce madonna fra le stelle

Il castello del re è la tua culla

E la bionda regina è la tua mamma

Che con le fate ti ripete in coro

La più amorosa e dolce ninna nanna…”.

Il giovane spedì alla moglie il testo della composizione, aggiungendo a matita in fondo al foglio: “Cara Giovanna, nella mia cella c’è un amico carissimo, ti stupirai nel sentir dire che è un prete, ed è autore della presente Ninna Nanna, il mio amico Peppino, mi ha promesso che farà lui il battesimo e dirigerà l’orchestra che dovrà eseguire la presente quando si farà la festa del battesimo; se non capita qualche guaio”.

Epimenio Liberio fu ucciso alle Fosse Ardeatine il 24 Marzo, pochi giorni prima della fucilazione di Don Morosini a Forte Bravetta, all’alba del 3 Aprile 1944, lunedì di Pasqua.

(tratto dal libro “La Battaglia di Roma” di Claudio Fracassi. Ed. Mursia, pag. 287)

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: