E’ questa l’Italia? di Placido Armando Follari
Il Presidente Regionale ANPC della Sicilia ci ha mandato questo bellissimo articolo che pubblichiamo con gioia. Buona lettura, la Redazione
In questi giorni mi sono chiesto più volte : è questa l’Italia?
La risposta che mi sono dato è sempre la stessa : NO
Per non andare molto indietro nel tempo ,i miei ricordi mi hanno riportato ai gloriosi Fanti che sul Piave fermarono gli Austro-Tedeschi. Della guerra 1940-1945, l’eroico comportamento del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, la leggendaria Resistenza della gloriosa Divisione Acqui a Cefalonia,le gesta dei Giovani a Bir el gobi, l’eroico comportamento dei nostri militari a Giarabub, lasciati soli a centinaia di chilometri senza alcuna speranza, dalla sciagurata guerra “voluta” dal “maestrucolo di Predappio” che, il 7 ed il 9 dicembre 1939 nella riunione del Gran Consiglio Fascista e nel Parlamento, aveva garantito che l’Italia non era preparata di entrare in guerra non prima di tre anni, e che invece dopo soli 5 mesi dichiarò la guerra alla Francia ed all’Inghilterra, all’insaputa anche del “suo amico” Adolfo Hitler.
Ricordo altresì l’insurrezione popolare dopo l’8 settembre 1943 che riscattò l’Italia. per una guerra voluta solo dal nefasto Benito Mussolini. Per ultimo la Resistenza, che ha ridato dignità di Popolo all’Italia.
Oggi,che cosa è la nostra Patria? Un continuo litigare di scapestrati, politicamente parlando, che volutamente hanno accantonato il primo articolo della nostra Costituzione, per gestire i propri affari. Oggi, la bufera dell’euro, rischia di sbrindellare la nostra Repubblica. Ritengo, smentitemi, che solo l’Italia ha pensato ai “Tecnici” . Infatti, la Grecia,la Spagna,il Portogallo e qualche altra Nazione che ha la propria economia che si basa sull’euro, non è ricorsa al Governo tecnico, ma ha preferito risolvere la propria situazione mediante il Governo eletto dal Popolo. Noi,invece per la decisione unilaterale del Presidente dello Stato, abbiamo il Governo presieduto dal Prof. Mario Monti che avrebbe dovuto rimettere a posto la nostra economia. L’emerito Professore, oggi, dopo avere sbandierato “equità” e “crescita”, con le sue decisioni ha prodotto soltanto “licenziamenti” e “suicidi”. Adesso,ritengo, che il Presidente dello Stato dovrebbe,in conformità dell’articolo primo della nostra Costituzione, ridare la “parola” al Popolo mediante le dovute “libere elezioni”. Ogni altra decisione sarebbe insensata.
Placido Armando Follari
Croce di guerra al Valore Militare
Croce al merito di guerra
Mi congratulo con lei e condivido pienamente il contenuto del suo articolo.
Parole sante! Vittoria Sarano Eskenazi – Tel-Aviv
Innanzitutto, desidero ringraziarti vivamente per questo scritto che condivido e condivido anche sul mio diario FaceBook.
Bisogna studiare la storia per capire chi siamo.
Complimenti.
Ti saluto cordialmente
Ilario Maiolo