OGGETTO: DIRETTIVA PER IL 2013
Roma 10/12/2012
Ai Presidenti, ai gruppi direttivi ed ai soci della ANPC
OGGETTO: DIRETTIVA PER IL 2013
Il XVI Congresso dei Partigiani Cristiani approvò all’unanimità una mozione molto importante e significativa.
Riportiamo letteralmente il testo della mozione.
“I delegati del XVI Congresso dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, riuniti a San Donato Milanese il 23-24 Ottobre 2012, decidono di fare un appello a tutte le Associazioni democratiche, con particolare riferimento alle Associazioni cattoliche, per intraprendere un’azione comune al fine di combattere l’astensionismo e l’antipolitica, da considerare come una fuga ed un tradimento di fronte alla necessità di impegnarsi per la difesa e la ricostruzione dei valori della Resistenza, che sono alla base della nostra Repubblica e della nostra Costituzione. Il XVI Congresso approva all’unanimità”.
Il 29 Novembre 2012, dal verbale del gruppo di lavoro della Segreteria leggiamo: “Ci si propone il lancio immediato dell’iniziativa “antiastensionismo”, che sarà realizzata nei primi mesi dell’anno prossimo. Sarà seguita in modo particolare dal Vicesegretario Giuseppe Accorinti”.
La Direzione delle Acli, in un comunicato del 5 dicembre, raccogliendo l’appello dei Partigiani Cristiani, prende un’importante decisione: “Le ACLI invitano tutti i loro associati e quanti guardano ad esse con stima ad impegnarsi per favorire la massima partecipazione dei cittadini al dibattito politico, per riprendereprotagonismo civico e respingere, insieme, le tentazioni astensioniste e le derive populiste che rischiano di mantenere il Paese ostaggio di una drammatica quanto infinita transizione politica”.
Il Presidente dei Partigiani Cristiani, Giovanni Bianchi, predispone il messaggio alle associazioni cattoliche.
E, sulla base di una proposta approvata dal Congresso, viene deciso, al fine di realizzare questo programma, che il vicepresidente delle Acli, Pasquale Orlando, venga cooptato nel Consiglio Nazionale.
L’appello dei Partigiani Cristiani rivolto a tutti, ma in modo particolare alle associazioni cattoliche, per realizzare assieme una campagna civica contro l’astensionismo elettorale, sarà l’impegno importante del prossimo mese. Ci rivolgiamo ai dirigenti della nostra Associazione perché preparino degli incontri con le associazioni cattoliche per prendere iniziative concrete contro l’astensionismo.
Il Cardinale Scola, Vescovo di Milano, il 29 Novembre in un documento che affronta le difficoltà del momento politico dice si pronuncia contro l’astensionismo e scrive: “L’indicazione per tutti è di non disertare le urne. A nessuno deve sfuggire l’importanza dell’esercizio del diritto-dovere del voto responsabilmente espresso: con esso si concorre a determinare l’indirizzo politico del proprio Stato e della propria realtà locale”.
L’appello del Cardinale Scola conferma e rafforza la nostra intenzione di realizzare questa iniziativa. È questo il nostro dovere nei confronti di quanti hanno dato la vita per restituire all’Italia istituzioni democratiche.
Il Presidente Onorario
Bernardo Traversaro
Il Presidente Nazionale
Giovanni Bianchi
Il Segretario Nazionale ANPC
Bartolo Ciccardini
Avvertenza: Si prega di trasmettere la direttiva a tutti i dirigenti ed a tutti i soci della vostra sezione.