Convegno su Aldo Moro del 9 maggio a Piacenza
Ottima riuscita del convegno organizzato ieri da ANPC Piacenza in occasione della ricorrenza del 45° anniversario dell’assassinio dell’on. Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse.
In questo percorso ci ha accompagnati il prof. Leonardo Brancaccio, segretario generale della Scuola di Economia Civile, docente delI’Istituto Universitario Sophia e autore del libro; “Aldo Moro: Il politico, il professore, il filosofo del diritto”.
Il ricordo del martirio è stata l’occasione per presentare agli studenti delle scuole superiori del nostro territorio, ed alla cittadinanza, il pensiero e l’azione politica di Aldo Moro, per aiutare a comprendere e tramandare la bellezza di una figura straordinaria che ha illuminato il nostro tempo; un uomo che ha inteso la politica quale strumento per la costruzione di una Società che deve sempre avere al centro la persona e in cui lo Stato deve esaltare la comunità ed esserne al servizio.
All’incontro, coordinato da Mario Spezia, presidente ANPC Piacenza e organizzato in collaborazione con la dott.ssa Giorgia Babini, referente della Consulta degli Studenti presso l’Ufficio Scolastico Provinciale ha portato i saluti, in qualità di vice preside dell’Istituto ospitante, la prof.ssa Cristina Rebecchi, a cui sono seguiti, prima della prolusione del prof. Brancaccio, i saluti da parte della sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, e della vice presidente della Provincia, Patrizia Calza.
In serata è stata poi officiata la Santa messa a suffragio dell’on. Aldo Moro e degli uomini della sua scorta: Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi, barbaramente trucidati in occasione del rapimento.
Mario Spezia



