“Donne nella Resistenza e nell’impegno sociale. Tina Anselmi” al Museo Cervi
“Donne nella Resistenza e nell’impegno sociale. Tina Anselmi”. Con questo titolo, Anpc, CISL, Istituto Cervi e Istituto Scolastico Silvio D’Arzo hanno promosso un Convegno a Reggio Emilia presso il Museo Cervi luogo simbolo della Resistenza e dell’antifascismo a Reggio Emilia e in Italia. Testimoni autorevoli sono state 3 donne che nella loro vita personale, politica e sindacale hanno testimoniato concretamente l’adesione ai valori di giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà contenuti nella nostra Costituzione. La Presidente Nazionale Anpc Mariapia Garavaglia, la Presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani e la ex dirigente nazionale CISL Marisa Baroni hanno intrecciato i valori comuni di riferimento con le rispettive storie di relazione personale e politica con Tina Anselmi offrendo ai presenti, soprattutto ai numerosi giovani studenti, riflessioni di straordinario interesse e attualità sottolineando la grandezza etica di Tina Anselmi. Il presidente Anpc Reggio Emilia Giuseppe Pagani e la segretaria generale della Cisl Emilia Rosi Papaleo nel presentare e coordinare l’incontro hanno richiamato l’attenzione dei presenti alla necessità di rafforzare l’impegno civile antifascista e per l’autentica parità di genere.
All’incontro hanno partecipato Pierluigi Castagnetti, il senatore Graziano Delrio, il presidente Anpi Ermete Fiaccadori e la dirigente scolastica Maria Sala.








buongiorno, una semplice richiesta:si potrebbe avere il testo degli interventi relativi all’incontro del 20 marzo 2023 “Donne nella Resistenza e nell’impegno sociale. Tina Anselmi” al Museo Cervi ? Grazie. virginia tommasone