TERESA GULLACE 3 Marzo 1944 – 3 Marzo 2022
Oggi alla commemorazione di Teresa Gullace era presente in rappresentanza dell’Anpc il Consigliere Nazionale Aladino Lombardi. Ecco le sue parole: “Alla presenza della nipote Gabriella Gullace e delle Istituzioni, abbiamo ricordato il 78° Anniversario del Martirio dell’eroica popolana, madre di cinque figli e in attesa del sesto, da parte dei nazifascisti, avvenuto tra Viale delle Milizie e Viale Giulio Cesare, durante una manifestazione di donne di varia estrazione politica e sociale, avente come obiettivo una ferma protesta contro i nazifascisti di stanza nelle caserme esistenti nella zona, per l’intensificata azione di rastrellamento operata in quei giorni, nonché per il rilascio dei rastrellati. La manifestazione, imperniata sulle donne, era protetta da alcuni partigiani di varie formazioni. Tra questi: il polacco Frejdrik Borian (citato da Harry Schindler nel suo libro “La mia guerra non è finita” ucciso alla La Storta il 4 giugno), Angelo Lombardi detto “Lampo” – mio padre -, Alberto Brunacci, autore della stampa clandestina del provvedimento di scarcerazione da Regina Coeli di Pertini e Saragat. Altresì erano presenti il giovane Avv. Giacomo Mancini (futuro Ministro) e l’Avv. Domenico Grisolia (primo Vice Sindaco Socialista di Roma).
A distanza di 78 anni, il ricordo di TERESA GULLACE, decorata di Medaglia D’Oro al Valore Civile, deve essere OGGI vivo più che mai.
Adoperiamoci affinché il patrimonio ideale di tutti i caduti della Resistenza non sia tradito, ma venga onorato per costruire una società sempre più DEMOCRATICA, UMANA nella PACE e nella LIBERTÀ. Nel rispetto dei valori COSTITUZIONALI.
Aladino Lombardi”


