2 Giugno 2021: la forza dell’unità
Il 2 giugno, festa della nostra Repubblica democratica, viene presentato il manifesto preparato dal Forum delle Associazioni Partigiane.
Le Associazioni (in ordine alfabetico: AICVAS, ANED, ANEI, ANFIM, ANPC, ANPI, ANPPIA, ANRP, FIAP, FIVL) hanno costituito un tavolo informale perché essendo tutte animate dagli stessi intenti, fondate sugli stessi valori, possano rendere presente con maggior forza la testimonianza e la promozione di una storia patria gloriosa non solo per il passato ma perché fruttuosa per il presente e il futuro del nostro sistema democratico. Non basta ricordare le radici se non viene attualizzato il messaggio e diffuso attraverso tutti gli strumenti di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione. La nostra “Resistenza ora e sempre” chiede di partecipare a rendere coesa la convivenza democratica e a costruire e mantenere l’ideale dell’Europa, unita fondamento della pace.
Forum e manifesto saranno presentati ufficialmente il 2 giugno. A Roma, l’iniziativa sarà illustrata dalla nostra Vice Presidente, Anna Maria Cristina Olini, al Nuovo Cinema Aquila, alle ore 11.
Il 2 giugno dal Forum viene lanciato un appello, tramite l’ANCI, ai Comuni d’Italia perché nella loro toponomastica dedichino luoghi della comunità a figure femminili significative della nostra storia, a partire dalle ‘Madri della Repubblica’ e partigiane, ad esempio Tina Anselmi.
Testo del Manifesto:
una inziativa lodevole e provvidenziale indispensabile in questo momento storico delicatissimo.