ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

80° anniversario del Manifesto di Ventotene

Movimento Federalista Europeo (Roma e Lazio)
Associazione Nazionale Partigiani Italiani (Provincia Roma)

l’Università per l’Europa. Verso l’Unione politica

Fondazione di Studi Storici Filippo Turati

Nell’80° anniversario del Manifesto di Ventotene

Morire per l’Europa: il sacrificio di Eugenio Colorni

Roma, 28 maggio 2021, ore 11.45-18.30

ore 12.00-13.30, Via Livorno, 20
Commemorazione nel luogo dove Eugenio venne ferito a morte, sotto la targa a lui dedicata. Aveva da poco pubblicato clandestinamente il Manifesto.

Con lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica, SergioMattarella

Intervengono

Renata Colorni, Figlia di Eugenio, traduttrice di S. Freud e Th. Mann

Silvia Costa, Vicepresidente Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Valdo Spini, Presidente Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane

Fabrizio De Sanctis, Presidente ANPI Roma

Maria Paola Gargiulo, Caposegr. Commissione Antidiscriminazione, legge un messaggio di Liliana Segre

Francesco Gui, Coordinatore, Movimento federalista europeo Lazio

Eric Josef, Giornalista di Libération

Aladino Lombardi, storico della Resistenza

Partecipano

Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi, Raimondo Cagiano de Azevedo, Pres. Centro Italiano Formazione Europea, Simone Cuozzo, Segr. Movimento Federalista Europeo Roma, Giampiero Gramaglia, Consigliere scientifico Istituto Affari Internazionali, Gabriele Panizzi, Vicepresidente Istituto Altiero Spinelli, Cristiano Zagari

ore 16 – 18,30 Seminario online

Eugenio Colorni intellettuale e militante della democrazia

Interventi introduttivi

Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi

Daniela Felisini, presidente Associazione Universitaria Studi Europei (Ause)

Emanuele Bernardi, Docente di Storia Contemporanea, Sapienza Univ. Roma

Relazioni

Maurizio Degl’Innocenti, Eugenio Colorni, filosofo antifascista

Piero Graglia, Colorni dal Centro Interno Socialista al confino di Ventotene

Antonella Braga, L’impegno di Colorni nella Resistenza romana

Antonio Tedesco, L’edizione clandestina del Manifesto nella Roma occupata

Luca Meldolesi, Gli scritti politici di Colorni

Giulia Vassallo, Il contributo di Colorni all’elaborazione del Manifesto di Ventotene

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: