ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Un servizio su Ventotene alla vigilia della festa dell’Europa

Stasera verso le 23,30 su Tv7 il servizio su Ventotene alla vigilia della festa d’Europa e in occasione dell’80° del Manifesto concepito nel confino degli antifascisti. Una terra di confino e di esilio fin dall’antichità come narra la storia delle sette donne della famiglia giulio claudia, a partire da Giulia foglia di Augusto, esiliata all’inizio del primo secolo dopo Cristo non certo per suoi costumi leggeri ma per la lotta dinastica e le trame di Livia la seconda moglie di Augusto a favore del figlio Tiberio . Un bel servizio di Adriana Pannitteri con la preziosa testimonianza del l’archeologa prof Mariarosaria Barbera che sta collaborando al nostro progetto per valorizzare l’area romana di Ventotene e di Santo Stefano.

La nostra Vicepresidente Nazionale è il Commissario Straordinario del Governo per il recupero dell’ex-carcere di Ventotene.

Con questo parole ha abbracciato il progetto: “Sarà un luogo per la next-generation di europei, dove rigenerarsi e generare futuro”.

Nella foto Silvia Costa all’inaugurazione dell’Infopoint di Ventotene-Santo Stefano.

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: