8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana
Le parole della nostra Presidente Mariapia Garavaglia: “È la più grande organizzazione volontaria presente in quasi tutti gli Stati membri dell’ONU ( 192) È nata in Italia a Castiglione delle Stiviere per una illuminazione dello svizzero Henry Dunant. I principi fondativi sono sette: umanità, universalità, neutralità, indipendenza, imparzialità, unità. La sua bandiera croce bianca in campo rosso non ha significato religioso ma è il rovescio della bandiera Svizzera, Stato neutrale che ospita a Ginevra il quartiere generale della Croce Rossa internazionale. È la protezione dei più vulnerabili in guerra e nelle catastrofi naturali. In Italia gode della massima reputazione e durante l’attuale pandemia non c’è situazione che non veda impegnate le donne e gli uomini con la divisa rossa delle emergenze e col simbolo inconfondibile di Cri. Auguri a tutti i volontari sparsi nel mondo negli scenari più terribili e dolorosi ( ogni anno cadono molti di loro silenziosamente) perché continuino a portare umanità nel soccorso. Auguri e grazie alla Croce Rossa Italiana“.