ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Accadde oggi: 8 settembre 1943

“I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno a vendicarmi», e altro non disse. Non sanno chi fu quel vecchio contadino che, vedendo dal suo campo i tedeschi che si preparavano a fucilare un gruppo di giovani partigiani trovati nascosti in un fienile, lasciò la sua vanga tra le zolle e si fece avanti dicendo: «Sono io che li ho nascosti (e non era vero), fucilate me che sono vecchio e lasciate la vita a questi ragazzi». Non sanno come si chiama colui che, imprigionato, temendo di non resistere alle torture, si tagliò con una lametta da rasoio le corde vocali per non parlare. E non parlò. Non sanno come si chiama quell’adolescente che, condannato alla fucilazione, si rivolse all’improvviso verso uno dei soldati tedeschi che stavano per fucilarlo, lo baciò sorridente dicendogli: «Muoio anche per te… viva la Germania libera!». Tutto questo i ragazzi non lo sanno: o forse imparano, su ignobili testi di storia messi in giro da vecchi arnesi tornati in cattedra, esaltazione del fascismo ed oltraggi alla Resistenza”.Piero Calamandrei

Il ricordo di Umberto Armanino dell’8 Settembre 1943

Oggi è una giornata memorabile, una giornata che ha segnato ha scritto la storia della Libertà e Democrazia del popolo italiano. All’8 settembre 1943, ragazzi, uomini, cittadini comuni come mio Padre Armando recentemente salito al cielo e suo fratello Lorenzo, al proclama via radio del Maresciallo Badoglio, NON sono scappati in altri paesi, ma hanno iniziato “la lotta di liberazione” con le prime azioni di sabotaggio ad appannaggio del nemico invasore. Mentre gran parte del nostro esercito “non aveva capito la situazione”, per i fratelli Armanino e poi delle popolazioni dell Alta Val Di Vara e Val Taro Tarsogno Tornolo, Albareto Prov Parma, Proloco Varese Ligure, ogni giorno che passava, la situazione era sempre più chiara.Da qui, di casa in casa il gruppo divenne sempre più numeroso e il “passaparola” diventò virale.Azioni su azioni a disturbo del nemico fecero poi formare la prima Formazione Partigiana Regolare, la Brigata Cento Croci, a Comando del leggendario Salvestri Federico “Richetto” Oggi, a ricordo di quanto fatto dai nostri Padri e dai nostri Nonni, è necessario portare avanti e fare nostra, la conquista della Libertà e Democrazia del popolo italiano, che va difesa da ogni tipo di invasione!Umberto Armanino

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Accadde oggi: 8 settembre 1943

  1. luisag3 in ha detto:

    Grazie LuisaInviato da smartphone Samsung Galaxy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: