ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Ricordo di Cesare Trebeschi e Gino Boldini

trebeschiA Brescia in questi giorni di primavera, nel giorno del Venerdì Santo è morto Cesare Trebeschi, che non potrà vedere il risveglio né della natura né degli uomini che, passati questi giorni di male diffuso, dovranno impegnarsi per riedificare questo mondo che si ispirava ad un modello disumano. Cesare Trebeschi è stato avvocato e, poi, sindaco della città che ha dedicato il impegno civile anche per far conoscere la figura e il patimento del padre Andrea, un cristiano pensante che aveva rifiutato di assoggettarsi al regime fascista il quale aveva condiviso con il nazismo una croce che non era quella del Cristo.
In uno scritto si legge: ”(…) Noi non vogliamo arrenderci alla forza, alla prepotenza, all’inganno”.
boldiniPenso sia doveroso ricordare anche una figura dolce e mite, che ha lasciato questa terra, era Gino Boldini che era entrato giovanissimo nella 24. Brigata Garibaldi in alta Val Saviore ed assistette impotente, date le soverchianti forze avversarie barbaramente armate ed assetate di odio, alla strage di civili ed al successivo incendio del paese di Cevo. (Diversi mesi fa il Presidente Mattarella a Roma l’aveva decorato con la Medaglia al Valore della Resistenza)
Gaetano Agnini
Nota: Brescia, 10 aprile 2020 –  Brescia piange Cesare Trebeschi, 94 anni, per dieci anni sindaco di Brescia, dal 1975 al 1985. Cesare Trebeschi, che era nato a Cellatica il 25 agosto del 1925, era figlio di Andrea, deportato a Dachau e Mathausen e morto in prigionia a Gusen. Ha perso la moglie Clementina Calzari e il cugino Alberto nella strage di Piazza Loggia. È stato amico personale di Papa Paolo VI. Oltre che stimato politico e intellettuale Trebeschi è stato un noto e attivo avvocato. A lui si attribuisce la prima pianificazione urbanistica della città di Brescia. È morto alla clinica San Camillo.

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Ricordo di Cesare Trebeschi e Gino Boldini

  1. luisag3 in ha detto:

    Grazie Ciao LuisaInviato da smartphone Samsung Galaxy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: