ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Anniversario Fosse Ardeatine ricordato a Desenzano

“Oggi 24 marzo 2020 dobbiamo far giusta memoria dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. In quelle cave di arenaria, infatti, il 24 marzo del ’44, avvenne la rappresaglia nazifascista. A Desenzano dovrebbe essere ancor più ricordata, infatti il Monumento alla Resistenza che è posto nella grande piazza che spazia verso il lago, è composto da un gruppo di uomini incatenati che riprende quello posto sul grande piazzale da dove quegli uomini vennero scaricati per poi essere uccisi. A Desenzano dovrebbe essere ancor più ricordata in quanto in quegli stessi mesi del ’44 si insedierà l’Alto Comando delle SS per l’Italia con il Gen. SS Karl Wolff che Hitler nominerà plenipotenziario politico e militare ed affiancherà l’altro ente posto a 200 metri di distanza: l’Ispettorato per la razza della RSI. A Desenzano dovrebbe essere ancor più ricordata perché proprio qui il Maggiore delle SS Kappler, il principale imputato dell’eccidio (fa sempre comodo trovare un capro espiatorio) il 14 agosto del ’77 venne “consegnato” da ufficiali italiani al servizio del SIFAR a corrispondenti tedeschi. Non vi correità ma sicuramente l’avere conoscenza ci permetterebbe di evitare false interpretazioni, anche nel fare memoria di certi accadimenti. Al gruppo di uomini incatenati nella stele di Desenzano è stato affiancato dallo scultore un gruppo di donne dolenti che non mostrano il loro dolore ma che, nell’abbraccio, rafforzano la loro volontà di resistere al male compiendo il bene.
Gaetano Agnini”. (socio Anpc Sezione Milano)
monumento alla resistenza antifascista Desenzano del Garda

Monumento alla Resistenza antifascista – Desenzano del Garda

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Anniversario Fosse Ardeatine ricordato a Desenzano

  1. Giovanni in ha detto:

    il ricordo degli orrori del Nazi-Fascismo e’ un obbligo morale e valoriale, un gesto di amore nei confronti dei caduti per non dimenticare.
    La luce della nostra Costituzione irrompe con tutta la sua forza di fonte preziosa di valori e squarcia le tenebre di un periodo storico nefasto che ha offeso Dio e l’Uomo.
    MAI PIU’

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: