ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Saluto della Presidente ai soci e amici della Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Foto Presidente Garavaglia al Congresso Nazionale 2019

Col congresso di Firenze lo scorso 23 novembre l’Associazione ha rinnovato il Consiglio Nazionale. Ci sono stati solo tre nuovi membri con me, eletta Presidente, Silvia Costa vicepresidente e Riccardo Saccenti.
Il messaggio forte è di continuità e di grande impegno. La relazione del presidente uscente Matulli al Congresso non è stato solo un bilancio ma una ricca proposta programmatica.  Il tempo che ci tocca vivere è ricco di opportunità per la presenza dei Partigiani cristiani quali testimoni di valori che la tradizione ci impone di inverare nella attualità.

Se il giorno della memoria – ogni anno il 27 gennaio – rappresenta una tappa che va continuamente implementata con promozione di studi, ricerche, divulgazione ad ogni livello, con tutti gli strumenti offerti dai mezzi di comunicazione, dobbiamo imporci compiti nuovi in continuità con i sacrifici di coloro che ci hanno donato la nostra Repubblica democratica. Anzi, hanno consentito che l’Italia fosse protagonista di una storia europea che ha garantito 75 anni di pace duratura.  A noi tocca lavorare per completare il disegno, realizzare il sogno di una patria più grande che partecipi al concerto delle nazioni per diffondere la pace sul pianeta.
La nostra sfida è coltivare il processo di unificazione europea per costruire gli Stati Uniti d’Europa. Con la prima seduta del Consiglio Nazionale del 21 gennaio si è avviato il mandato che tutti i presenti hanno voluto salutare con molte proposte, che saranno presentate nel verbale della seduta.

corona mp garavagliaLa giornata è stata resa solenne con la visita al sacrario delle Fosse Ardeatine.

L’omaggio floreale con la presenza del picchetto d’onore è un chiaro messaggio di quanto non sarà mai dimenticata la missione della nostra Associazione. I Partigiani Cristiani appartengono pienamente al movimento civile che raccoglie tutti i cittadini che non solo non dimenticano, grati, il passato, ma lanciano un appello all’unità di intenti e di condivisione di iniziative. È sempre l’unione che rende forti.

Mariapia Garavaglia

 

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: