Milano e le celebrazioni per il 4 Novembre
Milano ha onorato i caduti con diverse celebrazioni, iniziate il 1 novembre al Cimitero Monumentale e culminate il 4 novembre, festa dell’Unità Nazionale con la deposizione delle corone al Sacrario, l’alzabandiera in piazza Duomo e la fanfara dei Carabinieri.
Nella Celebrazione presieduta al Cimitero Monumentale, alla vigilia della ricorrenza dedicata ai Defunti, l’Arcivescovo ha rivolto un messaggio all’intera città: “Da un cimitero – la città dei morti e del silenzio – può giungere un messaggio alla metropoli dei vivi, rumorosa, intraprendente, indaffarata e, spesso, segnata dallo scetticismo? Sì, può, anzi deve per parlare forte e chiaro alla Milano di oggi”.
Erano Presenti per ANPC alle varie celebrazioni Carla Bianchi Iacono, Luisa Ghidini Comotti e Tino Roda.
Alcune foto della Messa del 2 Novembre in S. Ambrogio in memoria dei caduti di tutte le guerre e dei servitori dello Stato. Nel secondo gruppo foto con la deposizione delle corone al Sacrario avvenuta il 4 Novembre alle 9:30.