ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Una iniziativa promossa dal Centro Studi G. Catti

Il “Centro Studi Giorgio Catti” dagli anni sessanta del ‘900 opera per salvaguardare e testimoniare la presenza delle diverse componenti del mondo cattolico nella Resistenza durante e dopo il fascismo, con particolare attenzione al contesto piemontese. A tale scopo ha promosso  e promuove varie iniziative (incontri, convegni, pubblicazioni, mostre, interventi nelle scuole) e conserva nella propria sede alcuni fondi archivistici e una biblioteca specializzata. Ultimamente sta provvedendo all’allestimento del sito internet. Lo scorso 21 ottobre, nell’ambito del progetto “Resistenza 70”, ha collaborato con l’Associazione da Lei presieduta e con l’Istituto Luigi Sturzo alla realizzazione del convegno torinese “Resistenza e radici spirituali dell’Unione Europea”.

Tra le iniziative programmate dal Centro Studi per l’anno in corso, particolare risalto assume la mostra che sarà allestita prossimamente a Torino, in concomitanza con il cinquantesimo anniversario di attività del Centro stesso. La mostra (di cui allego un primo opuscolo preparatorio) sarà ospitata presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (Piazza Carlo Alberto 5/A) dal 4 al 29 aprile 2017 e attingerà la relativa documentazione soprattutto dall’archivio del Centro Studi Giorgio Catti, la cui inventariazione sarà ultimata per l’occasione. Si rivolgerà in particolare al mondo della scuola e agli alunni degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori e a studenti universitari e verrà messa successivamente a disposizione degli istituti scolastici interessati.

L’inaugurazione è fissata per martedì 4 aprile alle ore 10. Tra i presenti avremo l’onore di accogliere anche l’intervento della Signora Maria Romana Catti De Gasperi, presidente onorario del Centro Studi Giorgio Catti.

PROGETTO DI MOSTRA.PRESENTAZIONE centro Catti

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: