ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Un luogo da recuperare: aiutateci tutti!

Per recuperare i luoghi culturali dimenticati il Governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività .  Una commissione ad hoc stabilirà a quali progetti assegnare le risorse. Partecipate con noi all’iniziativa, segnalando all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it il nostro comune interesse verso il recupero del campo Le Fraschette di Alatri,  un’area ricca di storia, degna di esser trasformata in luogo di memoria, ma anche di incontri e cultura. Basta solo un’email e, tutti insieme, possiamo dare nuova voce a un patrimonio collettivo che merita di essere valorizzato.

Suggeriamo un testo da inviare: “In relazione all’iniziativa del Governo con cui si intende finanziare il recupero di un bene della collettività, desidero che vengano finanziati il recupero e la valorizzazione dell’area del campo di Concentramento le Fraschette di Alatri, al fine di restituire alla cittadinanza e ai turisti questo importante luogo della Memoria.  Durante la guerra fu vero campo di concentramento per croati, sloveni, anglo-maltesi e prigionieri politici provenienti da Ustica e Ventotene. Subito dopo la guerra vi furono internati gli “stranieri indesiderabili”: criminali di guerra, criminali comuni, collaborazionisti, ustascia, ma anche esuli istriani, stranieri senza documenti e rifugiati d’oltrecortina. Infine dal 1960 il campo ospitò le famiglie dei profughi italiani cacciati dalla Tunisia, Egitto, Libia.
I capannoni stanno ormai cadendo a pezzi e i tetti, crollando, portano via frammenti di storia. La vegetazione sta silenziosamente ricoprendo attimi e storie vissute.
Il  campo Le Fraschette di Alatri racconta mezzo secolo di  storia dell’Europa e del nord Africa,  50 anni di storia si stanno lentamente dissolvendo sotto ai nostri occhi.”

Invitate tanti  amici a partecipare.

Grazie,

La Segreteria ANPC

Le-Fraschette_660A-620x352

Navigazione ad articolo singolo

4 pensieri su “Un luogo da recuperare: aiutateci tutti!

  1. Una #Bellezza da riscoprire #AiutateciTutti e Un #luogo da #recuperare: aiutateci tutti!

  2. Giorgio Prinzi in ha detto:

    Perché non individuare a Roma, ad esempio tra le tante strutture militari dismesse, un luogo dove realizzare un Museo dei Partigiani Cristiani e del loro contributo alla Resistenza ed alla Guerra di Liberazione?

    Giorgio

    _____

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: