Incontro a Piacenza del 7 giugno
La V B del Liceo Scientifico “Mattei” di Fiorenzuola ha realizzato una ricerca storica dal titolo IL FASCISMO E Il MOVIMENTO CATTOLICO-POPOLARE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEGLI ANNI 1921-26 da cui è scaturita la pubblicazione di un volume patrocinata, tra l’altro, dall’Associazioni Partigiani Cristiani di Piacenza. Dopo la presentazione a Fiorenzuola, il volume, viene illustrato a Piacenza in quanto il periodo storico preso in esame coincide con una parte importante della vita del prof. Giuseppe Berti, parrocchiano di Sant’Anna, tra le maggiori figure di cattolico antifascista fin dal 1921 nella nostra provincia, di cui si è da poco concluso il percorso diocesano del processo di beatificazione e di cui ricorrono, proprio il 7 giugno, i 35 anni dalla scomparsa.
L’incontro, aperto a tutti, si terrà sabato 7 giugno alle ore 16.00 presso la sala parrocchiale di Sant’Anna in Piacenza via Scalabrini 88.
In allegato:
– il volantino dell’incontro; Incontro Piacenza 7 6 2014
– articoli da Il Nuovo Giornale a presentazione dell’incontro; Il Nuovo Giornale 31 5 2014 presentazione convegno
– articolo dall’inserto L’Idea di Fiorenzuola d’Arda. L’IDEA 31 5 2014 ricordo storico di Carla Danani
Cordialmente
Mario Spezia presidente provinciale Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Piacenza anpc.piacenza@gmail.com
Ringraziamo il Presidente Spezia per il suo efficientissimo lavoro, la sua dedizione e le belle iniziative!