ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Una settimana dedicata ai Martiri della Resistenza a Roma e Rieti

Il Presidente di ANPC di Rieti, l’efficientissimo Pino Strinati ci informa sulle prossime manifestazioni: “Nel periodo dal 16 al 23 novembre: festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo con i Martiri della Resistenza. Sono in programmazione a Roma due eventi entrambi presso la Basilica Santa Maria in Aracoeli: il primo domenica 16 novembre con il Concerto della Fanfara della Polizia di Stato in omaggio a Don Pietro Pappagallo e Don Giuseppe Morosini. Saranno conferiti riconoscimenti a te e Gian Luigi Rondi per la promozione dei Valori della Resistenza , fondamenta  della Costituzione, al mio amico regista Gianfranco Albano autore del film “La Buona Battaglia. Don Pietro Pappagallo” e all’attore protagonista Flavio Insinna. Mi hanno dato conferma che parteciperanno le Suore Oblate , mie amiche da sempre, con la Madre Generale, in quanto Don Pietro Pappagallo era il loro Cappellano in Via Urbana vicino Santa Maria Maggiore. Inviterò il sindaco di Ferentino. Durante la settimana sto programmando un concerto con la Banda Musicale del Corpo Nazionale della Guardia di Finanza e il conferimento del Premio di Cultura “COME BARBARA” all’opera letteraria “L’Angelo del Tiburtino. Il ferroviere Michele Bolgia” dove ferrovieri e finanzieri parteciparono alla Resistenza. Attendo la conferma del Capitano Gerardo Severino, autore del libro e Direttore del Museo Nazionale della Guardia di Finanza che sta contattando la Banda. Durante la cerimonia conferirò un riconoscimento al Dott. Marco De Paolis, capo della Procura Militare di Roma per l’attività giudiziaria sulla ricostruzione delle strage nazifasciste in Italia. Inviterò l’amministratore delegato delle Ferrovie dott. Moretti, in quanto sindaco di Mompeo in Sabina. A Rieti organizzerò un concerto con la Fanfara degli Alpini centro Italia in omaggio al comandante Montezemolo e inviterò a presenziare la figlia, e una conferenza con il vescovo Chiaretti sull’eccidio di Leonessa con il martirio del sacerdote Don Concezio Chiaretti e il conferimento del Premio di Cultura al libro di Antonio Cipolloni sulle stragi nel reatino e in sabina”.

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: