ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

La Chiesa cattolica e la Resistenza

Pietro Scoppola così risponde in una intervista di Giuseppe Tonion a proposito della posizione della Chiesa nella Resistenza: “La Chiesa non ha accettato, anzi ha rifiutato l’ideologia fascista della guerra. Questo l’ha avvicinata al popolo specie quando i sacrifici si sono fatti pesanti e si è delineata la sconfitta. Di fronte alla lotta partigiana a quella che Claudio Pavone chiama Guerra civile (Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, 1991), la posizione della Chiesa è complessa ma non pienamente attendista. Alcuni sacerdoti e vescovi si schierano ma la Chiesa nel suo insieme svolge un ruolo che definirei di Resistenza civile, a fianco della popolazione duramente provata dalla guerra e dalla miseria”.

Ecco le pagine originali: Pietro Scoppola su Resistenza ecclesiale

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: