ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Una lettera accusatoria

Pubblichiamo una lettera accusatoria e la risposta del Segretario nazionale Ciccardini.

Scrive il Signor Scutari: “Perchè i partigiani Cristiani erano diversi dai partigiani non Cristiani ? Suvvia, non speculiamo su chi ha sacrificato la vita e combattuto per la democrazia e libertà, non c’era nè cristianesimo nè laicismo nè non cristianesimo. Speculare su tutto è, scusate il termine, poco dignitoso. Saluti, Scutari”.

Risponde Ciccardini: “Egregio Signor Scutari, rispondo alla lettera che lei mi ha inviato . In quanto persona potrei anche sopportare i giudizi di strumentalizzatore o di speculatore o di persona mancante di dignità . Dovrei attingere ad una riserva di umiltà  che probabilmente non ho, ma potrei anche liberamente farlo. Invece non posso tollerare in alcun modo, come Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, che lei si esprima in questi termini nei confronti degli eredi di valori da cui lei è irrimediabilmente lontano. Sulla diversa interpretazione della Resistenza da parte dei Partigiani, c’è un fiume di libri che lei certamente non ha avuto la voglia di leggere. Per questo le consiglio una breve pagina di Pietro Scoppola in Prefazione al mio libro “La Resistenza di una comunità “, che le accludo. Le ricordo che a testimoniare questa valenza Giuseppe Dossetti, capo di tutti i partigiani della Provincia di Reggio Emilia, partecipava alle azioni di guerra disarmato. E non era stupidità  o follia, ma era la precisa testimonianza di non approvazione della guerra e di approvazione della ribellione. Le accludo la Preghiera del Ribelle, scritta da Teresio Olivelli e Carlo Bianchi, in cui può leggere i valori fondanti per cui egli si sacrificò, diversi da altri, moralmente alti e significativi, ma comunque diversi. Il ricordare questi valori, senza negare la grande validità  della unità  morale della Resistenza, è il nostro compito. Per dare alle giovani generazioni il messaggio cristiano e civile che è contenuto in quella memoria. Lei vede in questo una speculazione.La speculazione prevede un vantaggio materiale, che non riesco assolutamente ad intravedere in quello che facciamo.Quindi il suo giudizio è ingiusto, arrogante, disonesto, falso e sintomo di animo malefico. Si penta e si converta.

Bartolo Ciccardini”.

 

 

Segretario ANPC

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: