ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Archivio per la categoria “Pannelli Piccoli”

Pannello Piccolo 8

Pannello Piccolo 7

PANNELLO PICCOLO  7

DIDASCALIA FOTO 1

ROMA,  29 NOVEMBRE 2006

I RELATORI AL CONVEGNO SU ENRICO MATTEI

DIDASCALIA FOTO  2

MANIFESTAZIONE DEI PARTIGIANI CRISTIANI

AL CENTRO  MATTEI E MARIO FERRARI-AGGRADI

Pannello Piccolo 6

PANNELLO PICCOLO 6

De Gasperi fu veramente il più grande statista italiano del nostro secolo.

E fu anche –  altro tema dimenticato dai commentatori dell’agosto scorso – uno dei maggiori ispiratori e leader della Resistenza.

1997  Paolo Emilio Taviani

Pannello Piccolo 5

Pannello Piccolo 4

Pannello Piccolo 3

Pannello Piccolo 2

Pannello Piccolo 1

CENNI  BIOGRAFICI

TERESIO OLIVELLI nasce a Bellagio (CO) il 7 gennaio 1916. Con il trasferimento a Mortara (PV)  e gli studi liceali e universitari entra nell’attivismo dell’Azione Cattolica. Dopo la laurea in giurisprudenza, inizia un intenso impegno socioculturale, aderendo parzialmente e criticamente al fascismo, dal quale si distacca ideologicamente a causa delle primarie scelte cristiane. Chiamato a Roma dall’Istituto Nazionale di Studi, vi opera per soli otto mesi, poiché rifiuta l’esonero e intraprende il servizio militare. Non vuole considerare dall’alto di un ufficio la maturazione degli eventi, ma desidera stare con i soldati, la parte più esposta e più debole del popolo. La campagna di Russia lo prova profondamente, ma egli la vive con un altissimo senso della carità cristiana, con pietà verso i feriti fino al rischio della propria vita.

Continua a leggere…

Navigazione articolo