25 Aprile 2023 a Roma Porta San Paolo
In occasione del 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il corteo ha sfilato per le strade della capitale fino a Porta San Poalo. La manifestazione è iniziata simbolicamente con un omaggio al Mausoleo dei Martiri delle Fosse Ardeatine, per poi riunirsi al concentramento di Largo Benedetto Bompiani all’altezza del monumento ai Valori Futuribili della Resistenza insieme al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Il corteo è partito alle 10 per poi attraversare i quartieri popolari di Tor Marancia, Garbatella e Ostiense, teatro della battaglia dell’8 e 9 settembre 1943, fino all’arrivo a Porta San Paolo, luogo simbolo dell’inizio della Guerra di Liberazione.
Con le partigiane e i partigiani romani (tra loro Luciana Romoli, Mario Di Maio, Gastone Malaguti e Iole Mancini) erano presenti le organizzazioni studentesche, i sindacati dei lavoratori, i movimenti democratici e antifascisti della città di Roma, il mondo del volontariato, ecc…
Festeggiare oggi non è solo ricordare ma fare della memoria con un preciso impegno per l’attuazione dei principi fondamentali della Costituzione nata dall’antifascismo, dalla Resistenza e dalla Guerra di Liberazione, coi suoi valori irrinunciabili ed inscindibili di Pace, Libertà e Giustizia sociale.
Presenti per l’Anpc la nostra Vicepresidente Nazionale, On. Silvia Costa, il Consigliere Nazionale Gianfranco Noferi con il nostro alfiere Lucia Scagnoli.





