24 febbraio 2023: anniversario della invasione della Ucraina
La Presidente Nazionale Mariapia Garavaglia in occasione dell’anniversario dello scoppio della guerra in Ucraina: “Purtroppo sul pianeta, come richiama Papa Francesco, si combatte una “guerra mondiale a pezzi”, ma l’ invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha prospettato alla umanità il rischio di una guerra globale. L’incertezza sta creando difficoltà non solo economiche in Europa, tuttavvia non è stato possibile assistere ad un sopruso incalcolabile nelle relazioni fra Stati sovrani senza reagire. Il popolo ucraino mostrando un coraggio, una determinazione e una forza inimmaginabili stanno insegnando al mondo intero che non si può concultare la libertà dei popoli, cancellare la democrazia e assoggettare il futuro di popoli e Stati liberi alla volontà espansionistica di regimi totalitari.
Si è configurata immediatamente la Resistenza del popolo ucraino e noi la onoriamo condividendo tutte le iniziative di aiuto alla Ucraina e al suo popolo: di sostegno militare, di aiuti umanitari e di ospitalità. Un anno di guerra è troppo e insopportabile, per questo auspichiamo e impetriamo ogni possibile iniziativa che aiuti le parti a dialogare per un immediato cessate il fuoco e, con la tregua, costruire percorsi di pace. Lo merita anche il popolo russo.
Chiediamo anche ai nostri concittadini di non stancarsi, a causa dei sacrifici richiesti anche a noi, che non siamo sottoposti ai bombardamenti, e di pensare al popolo ucraino come un baluardo di Resistenza per la difesa anche dei popoli europei. Cosa accadrebbe alla libertà dei popoli se si consentisse agli invasori di operare impunemente? Il diritto internazionale sarebbe stracciato insieme a quello umanitario.”