Ad Algeri un giardino intitolato alla memoria di Enrico Mattei
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita di Stato in Algeria, ha inaugurato ad Algeri un giardino dedicato alla memoria di Enrico Mattei (1906-1962). La targa in marmo bianco è posta all’ingresso del giardino che da oggi prenderà il nome del fondatore dell’Eni e della nostra Associazione.
Le parole del Presidente della Repubblica: “Tenace e convito difensore dei valori democratici, seppe contribuire alla crescita civile e sociale della nostra comunità nazionale, prima attraverso la sua attiva partecipazione alla Resistenza italiana e poi come politico e protagonista della ripresa economica. La sua visione del mondo e il suo desiderio di superare gli squilibri furono preziosi per la rinascita dell’Italia e per la costruzione di rapporti equi con i Paesi di nuova indipendenza. La sua lezione e la sua esperienza sono più che mai attuali”.
Il commento della Vicepresidente Anpc Silvia Costa: “Una iniziativa bellissima e di grande significato. Ricordo che una esperienza del genere l’ho vissuta a Tunisi dove la nostra ambasciata ha inaugurato un giardino dei Giusti dedicata a coloro che hanno compiuto atti di altruismo eroico. Tra questi l’agente tunisino che ha perso la vita per proteggere i turisti nell’attentato al museo del Bardo tra cui molti italiani”.
La Presidente Nazionale Mariapia Garavaglia ha dichiarato: “È stata un evento che spero abbia ricordato anche agli Italiani la grandezza di un uomo che ha lottato per la nostra democrazia, ho sostenuto la resistenza algerina e con l’Eni ha portato sviluppo in molte aree del mondo. Noi orgogliosi, ma anche responsabili per mantenere viva la memoria e imitare l’esempio di chi onora anche la nostra ANPC”.
L’anno prossimo sarà il 60° Anniversario della SUA scomparsa. Ancora oggi avvolta nel mistero. Merita di essere ricordato degnamente. Le nuove generazioni politiche, economiche e finanziarie, avrebbero molto da imparare dal SUO esempio. Il nostro Mattarella è un grande Presidente della Repubblica. Di Mattei conosco storie vissute insieme a mio padre “Partigiano LAMPO”. Altre storie le ha raccontate Italo Pietra Direttore del giornale dell’ENI “Il Giorno”.