Ci fu chi disse no. Convegno sulla figura di Vito Volterra
Il 27/10/2021 ore 17.00 – 20.00
CNR Aula Marconi, P.le Aldo Moro 7, Roma
Da una collaborazione tra Anpi e Cnr, un convegno per ricordare l’illustre scienziato che si oppose al fascismo. Il convegno, promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi), ripercorre la storia e le conseguenze della scelta di Vito Volterra, primo Presidente del Cnr, di non piegarsi al giuramento di fedeltà al partito fascista imposto ai docenti universitari nel 1931. Durante il convegno ci sarà la proiezione in formato multimediale della mostra Cnr “Vito Volterra – Il coraggio della scienza” e si parlerà del libro a fumetti “Vito Volterra – La funzione del Mondo”, edito da Cnr Edizioni. Il convegno sarà trasmesso sul canale streaming Cnr o potrà essere seguito in presenza, previa prenotazione via e-mail.
Il convegno potrà essere seguito in streaming al link https://live.cnr.it/LiveMultimedia.html
Organizzato da:
Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” (IAC)
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi)
Referente organizzativo:
Roberto Natalini
CNR IAC
roberto.natalini@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Registrazioni all’indirizzo: anpi.roma@anpcnazionale
pubblicato su: https://www.cnr.it/it/evento/17545/ci-fu-chi-disse-no-convegno-sulla-figura-di-vito-volterra