ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

La “ragazza del 2 giugno”. Nuovo murale all’Ortica celebra la festa della Repubblica

Grazie al coinvolgimento di artisti di strada, studenti e cittadini, nel quartiere popolare dell’Ortica sui muri del borgo si è raccontato, e si racconta, la storia locale e del ‘900. Un vero museo a cielo aperto e gratuito per i singoli cittadini o i gruppi, sempre più numerosi, di visitatori accompagnati da guide. Segnaliamo l’articolo di Silvio Mengotto su: https://azionecattolicamilano.it/la-ragazza-del-2-giugno-nuovo-murale-allortica-celebra-la-festa-della-repubblica/

L’iniziativa ha anche ricevuto un messaggio dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Tra le sue frasi: “Continuate a testimoniare per le strade e nelle piazze i valori su cui si fonda la nostra Repubblica, la lungimiranza dei nostri padri e dei nostri nonni e specialmente delle donne che ci hanno permesso di vivere in un Paese libero”. Qui il video: https://www.facebook.com/100023109901024/posts/932607827519539/?d=w

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “La “ragazza del 2 giugno”. Nuovo murale all’Ortica celebra la festa della Repubblica

  1. Giovanni in ha detto:

    diffondere la conoscenza di queste iniziative nelle scuole e in ogni sede di discussione e confronto, e’ indispensabile a mio parere per instaurare un percorso esistenziale con i nostri giovani, attrarli, indurli a conoscere ed essere affascinati dalle Ragazze Partigiane, appropriandosi del patrimonio etico, morale e valoriale espresso con le Loro Esistenze Esempio. Le Ragazze Partigiane Liliana Segre, Tina Anselmi e le altre Ragazze Partigiane, compagne di vita di tanti giovani per una esistenza bella, ricca di valori, pulita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: