Un pensiero su “Dalla Resistenza al futuro: in diretta streaming il 20 Aprile alle ore 18:00”
Massimo Cortese in ha detto:
L’incontro è stato molto bello, ed io ho avuto modo di vederlo sul canale youtube della Fondazione che lo ha organizzato. Grazie a RAI Storia, conoscevo la figura di don Giovanni Barbareschi, che peraltro è scomparso nel 2018. Mi ha colpito molto la testimonianza della signora Pia Majno Ucelli di Nemi, staffetta partigiana delle Fiamme Verdi. La signora, nata nel 1922, ha 99 anni, ha parlato con una lucidità straordinaria, e nel suo intervento, veramente prezioso, ci ha riportato a quegli anni lontani. Tra l’altro sono venuto a conoscenza che è prossima l’uscita di un film sulla figura di don Giovanni Barbareschi, che sicuramente andrò a vedere. Incontri come questo fanno davvero bene al cuore, in quanto ci raccontano di un pezzo di storia incredibile, che merita di essere conosciuto.
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Per info:
http://automattic.com/privacy/
Il libro successivo può essere acquistato solo nelle librerie ed edicole di Rieti (a Roma è nella libreria ARES - via Lorenzo il Magnifico-); e presso l’ufficio amministrativo della parrocchia di “Gesù Buon Pastore” alla Montagnola, via Perna 3. (costo 12 Euro i.c.).
L’incontro è stato molto bello, ed io ho avuto modo di vederlo sul canale youtube della Fondazione che lo ha organizzato. Grazie a RAI Storia, conoscevo la figura di don Giovanni Barbareschi, che peraltro è scomparso nel 2018. Mi ha colpito molto la testimonianza della signora Pia Majno Ucelli di Nemi, staffetta partigiana delle Fiamme Verdi. La signora, nata nel 1922, ha 99 anni, ha parlato con una lucidità straordinaria, e nel suo intervento, veramente prezioso, ci ha riportato a quegli anni lontani. Tra l’altro sono venuto a conoscenza che è prossima l’uscita di un film sulla figura di don Giovanni Barbareschi, che sicuramente andrò a vedere. Incontri come questo fanno davvero bene al cuore, in quanto ci raccontano di un pezzo di storia incredibile, che merita di essere conosciuto.