Il 24 marzo ricorre il 77 ° anniversario dell’Eccidio Ardeatino. Un episodio che ha segnato la memoria collettiva di Roma e del Paese. Trecentotrentacinque persone trucidate per mano dei nazifascisti.
L’ANPC ricorderà i nostri Martiri portando un fiore insieme a tutte le Associazioni della Casa della Memoria.
Pubblichiamo due foto d’epoca
Fosse Ardeatine – 24 marzo 1948 – Angelo Lombardi, il Comandante Partigiano “LAMPO” e Luciano Lombardi (padre e fratello del nostro Consigliere Nazionale Aladino Lombardi) insieme al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giulio Andreotti, e ad Alfredo Monaco, medico del carcere di Regina Coeli, uno degli artefici, insieme alla moglie Marcella, dell’evasione dal carcere Regina Coeli di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat.
Fosse Ardeatine – 24 marzo 1948 – sempre Angelo e Luciano Lombardi insieme a Randolfo Pacciardi, Ministro della Difesa, e all’Onorevole Giuseppe Brusasca, Partigiano e Sottosegretario alla Difesa.
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Law nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic. Per info:
http://automattic.com/privacy/
Il libro successivo può essere acquistato solo nelle librerie ed edicole di Rieti (a Roma è nella libreria ARES - via Lorenzo il Magnifico-); e presso l’ufficio amministrativo della parrocchia di “Gesù Buon Pastore” alla Montagnola, via Perna 3. (costo 12 Euro i.c.).
Grazie Caterina.Ciao Luisa Inviato dal mio Galaxy
tutti noi, i nostri giovani, dobbiamo gridare : MAI PIU’ e vigilare, ricordare, non abbassare mai la guardia.
tutti noi, i nostri giovani, dobbiamo gridare MAI PIU’, vigilare e non abbassare MAI la guardia