ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Addio a Nanda Trabucchi Nanni Sparavieri

Se ne è andata un altro alfiere della libertà. Nanda Trabucchi Nanni Sparavieri, moglie dell’illustre giurista Alberto, ha lasciato i suoi cara e la comunità che ha tanto servito alla bella età di 99 anni.

Il ricordo della nostra Presidente Nazionale: “Ricevette una cartolina precetto che la costringeva a presentarsi per spalare terra e costruire fossi e trincee con l’obiettivo di tenerla in osservazione e lontana dai rapporti con la Resistenza. Amica di ragazzi ebrei dovette subire angherie. Sosteneva sconsolata “non riesco a spiegarmi perché ci sia gente che si ostina a negare la Shoah, le persecuzioni e i campi di sterminio. Sono fatti accaduti, non si può tacere”. Si rifiutava di andare a scuola con la divisa di “piccola italiana” con conseguenti rimproveri e castighi da parte degli insegnanti. Ho avuto la fortuna di averla come suocera. Mariapia Garavaglia”.

Una preghiera tutti uniti per una donna a cui tutti siamo grati per il suo grande esempio di vita e la sua testimonianza. Tutta la ANPC porge le più sentite condoglianze alla sua famiglia.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

3 pensieri su “Addio a Nanda Trabucchi Nanni Sparavieri

  1. Tosi Dino in ha detto:

    Meraviglioso, essenziale ricordo! Brava, bravissima Mariapia: una nuora da invidiare!

  2. Matteo Morandi in ha detto:

    Ora e sempre onore alle donne che nella Resistenza hanno difeso il meglio della nostra Italia !!!

    Inviato da iPhone

    >

  3. Giovanni in ha detto:

    spero che i giovani si innamorino di queste persone, esistenze-esempio fonte di valori e di testimonianza concreta. La morte di queste persone lungi dall’essere annullamento integrale della loro persona, deve essere per tutti noi unicamente distacco fisico nella continuita’ spirituale, trasfusione di comportamenti e valori, sprone a crescere, essere migliori.
    La scuola, le Universita’, le istituzioni della Repubblica, devono porre in essere iniziative concrete indispensabili per farle conoscere, mantenerle vive, per fare si che i nostri giovani conseguano l’arricchimento interiore e culturale necessari per appropriarsi delle motivazioni morali, etiche, spirituali, che li hanno indotti ad essere quello che sono stati e che continuano ad essere per sempre con la loro esistenza bella, luminosa, esemplare.
    Dedicare le aule universitarie e scolastiche a loro e contribuire, dedicando iniziative di incontro per capire, studiare, conoscere le loro esistenze esempio a mio parere e’ un contributo concreto per la crescita della nostra Repubblica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: