ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

76 anni eccidio Sant’Anna di Stazzema

La più grave strage di civili di Stazzema 76 anni fa. Il nazismo sconfitto nella storia, suscita fascino in sacche di società e tra giovani privi di conoscenza critica. Onoriamo i martiri della libertà ma dobbiamo sentirci impegnati a ricordarli non solo con le commemorazioni. Dobbiamo alimentare il dibattito fuori dai riti commemorativi. Dobbiamo organizzarci per suscitare interesse alla storia di quel periodo macchiato da crimini contro l’umanità. Alla recrudescenza dell’odio che infetta la società deve corrispondere una grande proposta culturale. Ormai esiste una generazione che non sa nulla delle tragedie che abbiamo alle spalle. La prevenzione è conoscenza.
Mariapia Garavaglia

Il discorso del Presidente Mattarella:

https://www.quirinale.it/elementi/50060

Navigazione ad articolo singolo

3 pensieri su “76 anni eccidio Sant’Anna di Stazzema

  1. rosangela mattei in ha detto:

    Inviato da iPhone

  2. rosangela mattei in ha detto:

    Io non dimentico un crimine contro l’umanità
    Rosangela Mattei

    Inviato da iPhone

  3. Giovanni in ha detto:

    Dobbiamo mantenere alta la guardia affinché questi orrori non si ripetano mai più . La memoria, il ricordo, devono essere impegni esistenziali costanti di tutti.
    La democrazia, la libertà, la nostra Costituzione, il Vangelo, il nostro Tricolore, l’inno Nazionale, devono essere le architravi valoriali del nostro essere italiani, cristiani, cittadini del mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: