ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

25 Aprile 2020 Anpc Piacenza

Mario Spezia, Presidente della Sezione Anpc di Piacenza ci scrive: “Cari amici, quest’anno le celebrazioni della Festa della Liberazione non si potranno tenere nelle forme pubbliche degli anni scorsi; ugualmente va richiamata l’importanza del ricordo dei 75 anni della ricorrenza per ricordarne i valori ed i concetti fondamentali che rimangono immutabili: in particolar modo la necessità dell’assunzione di responsabilità diretta, da parte di ognuno di noi, al fine dare il proprio contributo alla crescita della comunità. Per significare anche quest’anno la presenza della nostra Associazione a ribadire perennemente l’apporto dell’intero popolo italiano nelle sue varie espressioni politiche, religiose e civili, alla Resistenza, abbiamo preparato una riflessione ripresa dal settimanale diocesano Il Nuovo Giornale e abbiamo altresì condiviso con ANPI un volantino celebrativo (Il Nuovo Giornale è leggibile gratuitamente on line, in questo periodo emergenziale digitando il link: ilnuovogiornale.ita.newsmemory.com). Ricordo anche che domenica 26 aprile pv, per tutti i protagonisti della Resistenza, religiosi e civili, alle ore 11, il nostro vescovo mons. Gianni Ambrosio durante la celebrazione della messa in Cattedrale a porte chiuse, che sarà trasmessa in streaming sul sito della diocesi e sull’emittente Telelibertà (canali 72 o 98 del digitale terrestre) in sintonia con l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, ricorderà i piacentini che in forza della loro esperienza di fede sono stati uccisi durante l’ultimo conflitto mondiale. Buon 25 aprile a tutti e viva la Resistenza, viva la Repubblica, viva la Patria!”.

Clicca qui per leggere la riflessione dal titolo”Ricordare la Resistenza significa anche offrire un messaggio di speranza per il futuro”: Riflessione_ ANPC_25 aprile 2020

spezia resistenza oggi

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: